Attualità

A Marina di Camerota la prima Lamparata tutta naked d’Italia

Tutto pronto per il nuovo ed originale evento di Uni Campania organizzato per Venerdì 11 e Sabato 12 Settembre si tratta della “Prima Lamparata Naturista” in Italia a Marina di Camerota.

Vincenzo Di Santo

8 Settembre 2015

Tutto pronto per il nuovo ed originale evento di Uni Campania organizzato per Venerdì 11 e Sabato 12 Settembre: si tratta della “Prima Lamparata Naturista” in Italia a Marina di Camerota.

Venerdì 11 Settembre alle ore 18:00 si parte dal Porto di Marina di Camerota per la “Grande Lamparata”, con il pescato si farà la cena in una singolare caletta “Cala Marcellino”. Sabato 12 Settembre alle ore 09:00 con partenza sempre dal porto di Marina di Camerota visita in barca alle grotte: Cala Bianca, Cattedrale, Azzurra, Pozzallo, Vela, Infreschi, si concluderà con un simpatico finger food a bordo con freselle, tonno, pomodoro, anguria e vino. A sorpresa la Cooperativa “La Rosa dei Venti” farà visitare un angolo di Paradiso accessibile solo con le barche.
La LAMPARATA è un’antica tecnica di pesca per il pesce azzurro, nella prima fase costituita dalla pesca, la lamparata all’imbrunire, accende una potente luce su di un gozzo e con la luce generata attira i pesci, mentre una barca più grande, chiamata cenciola è in attesa del segnale da parte del lumista (il marinaio che si trova sulla lamparata). A segnale giunto la cenciola inizia a calare la rete a circuizione per poi chiudere sotto di essa i pesci, mediante dei cavi d’acciaio, successivamente si inizia a tirare la rete e man mano il cerchio si stringe fino ad arrivare alla camera della presa, dove i pesci vengono issati a bordo per poi essere portati su di una spiaggia baciata dalla luna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home