Attualità

A Castel San Lorenzo laboratori sulla vendemmia tra versi, canti e aneddoti

Vendemmia e premitura. A Castel San Lorenzo il primo laboratorio vendemmiale del ciclo di coltivazione programmatico.

Katiuscia Stio

8 Settembre 2015

Viti

Da questa mattina alle 7.30, in località Ferneta, presso l’azienda agricola Rosa Pepe e a seguire in località Giuprino presso la Cantina di Chiara Morra, si tiene il prosieguo del ciclo di piano della coltivazione programmatico sulle viti, i cui laboratori sono stati avviati nel mese di gennaio con la potatura, con la vendemmia e la premitura, tra versi e canti ed aneddoti.

“Terremo una lezione dal vivo, con misurazioni in campo della gradazione zuccherina e i valori energetici dell’uva, a seguire lezione di enologia in cantina seguendo la vinificazione e partecipando alla lavorazione delle uve con la partecipazione scientifica del Centro di Ricerca per l’Enologia (CRA – ENO) Velletri (RM)- sottolinea l’agronoma Rosa Pepe – Sarà presente anche l’architetto Graziana Santamaria per la  certificazione di qualità ambientale geo-bio® e della energia vitale contenuta nelle uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Barbera presenti nel vigneto, che ospiterà questa primo laboratorio vendemmiale dal campo alla cantina. Parteciperanno amatori ed estimatori, ma sopratutto le aziende che hanno aderito al comitato promotore del Distretto rurale e di filiera delle aree interne della provincia di Salerno”.

L’ uva verrà vinificata seguendo le indicazioni dell’enologo Giuseppe Capo ed i partecipanti potranno ascoltare l’artista e scrittore Michele Sessa, che con versi, canti ed aneddoti, racconterà dell’uva e del vino tra passato, presente e futuro.

“Questo potrebbe essere l’inizio di un nuovo percorso che si possa aprire nella Valle del Calore. Con questa iniziativa vogliamo ridare fiducia e speranza ai tanti viticoltori che dopo un anno di lavoro, non hanno ancora la certezza della vendita delle loro uve e del relativo  prezzo di vendita”- conclude Pepe.

I processi sperimentali delle previste attività, nella logica distrettuale, sono aperte a tutti coloro che intendono partecipare, previa prenotazione telefonica al 328/4864152 e/o inviando una mail al seguente indirizzo: ipiccolicampisrl.au@libero.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home