In Primo Piano

Capaccio: fallito l’incontro Pd-Voza, la crisi prosegue

Non si sblocca la crisi amministrativa a Capaccio. Fallito il confronto tra il sindaco Voza e rappresentanti del circolo cittadino del Partito Democratico.

Redazione Infocilento

7 Settembre 2015

Non si sblocca la crisi amministrativa a Capaccio. Fallito il confronto tra il sindaco Voza e rappresentanti del circolo cittadino del Partito Democratico.

Non ci sono possibilità di dialogo tra il sindaco Italo Voza e il Pd. Lo fa sapere il segretario del circolo cittadino del partito, Emanuele Sica, che ha accettato un confronto con il primo cittadino all’indomani della crisi politico-amministrativa aperta in città.
“Abbiamo incontrato il Sindaco Voza – spiega Sica – con la speranza di intavolare finalmente un confronto leale e sincero e per definire un fattivo, nuovo accordo programmatico. Un accordo programmatico basato su alcuni punti cruciali, quali ad esempio, il P.U.C., il riassetto di un centro urbano lasciato ormai in degrado, il rilancio del commercio, dell’agricoltura e dei servizi, la lotta all’evasione con il recupero di somme da investire in nuove infrastrutture e riqualificazione delle periferie, la soluzione al problema delle esondazioni in Sinistra Sele ed il recupero del ruolo di Comune capofila nel Piano di Zona S7 per le politiche sociali”. L’obiettivo, quindi, era quello di trovare “Un accordo programmatico intorno al quale costruire una nuova maggioranza in Consiglio Comunale”.

“Purtroppo – evidenzia Sica – abbiamo dovuto rilevare che gli intenti del Sindaco erano ben altri: rattoppare una qualsiasi maggioranza che gli permetta di arrivare a fine mandato ed utilizzare il Partito Democratico come mezzo per ottenere altri meno nobili scopi”.

“Non essendovi, quindi, i termini minimi di un accordo e non essendo semplicemente interessati ad occupare poltrone, non possiamo che considerare concluso il confronto”, precisa il segretario del Pd che aggiunge che “Ogni decisione o eventuale nomina, per qualsiasi motivo riconducibile al PD, dovrà considerarsi una scelta personale del Sindaco e dei protagonisti chiamati in causa, estranea al Partito Democratico e lontana da qualsiasi nostra valutazione in merito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home