Attualità

A Pisciotta si chiude il Festival Teatrale. Ultima serata di spettacoli da “tutto esaurito”

A Pisciotta, giovedì scorso, nella splendida piazzetta M. Pagano si è concluso con successo il Festival Teatrale Pisciotta. Ultima serata di una serie di otto spettacoli da “tutto esaurito”.

Redazione Infocilento

7 Settembre 2015

A Pisciotta, giovedì scorso, nella splendida piazzetta M. Pagano si è concluso con successo il Festival Teatrale Pisciotta. Ultima serata di una serie di otto spettacoli da “tutto esaurito”.

Una manifestazione in cui è stato ospite, tra glia altri, Gino Cogliandro, ex Trettrè, che nel momento in cui ha ritirato il ‘Premio Festival Teatrale Pisciotta’, per il miglior testo originale, con il suo lavoro teatrale “Otello ma non troppo”, ha pronunciato una frase che ha ben riassunto il filo conduttore delle serate teatrali: “gli artisti sono i custodi delle emozioni, per questo motivo vanno voluti bene”.

I pisciottani, i tanti turisti e gli intenditori di teatro, li hanno amati a partire dal 23 agosto fino al 3 settembre, lasciandosi coinvolgere ed emozionare, fino a provare sentimenti di riconoscenza per gli attori, che hanno regalato tanti piacevoli momenti.
L’edizione 2015 ha visto vincitori:
1 premio : “IL SIPARIO DI AGROPOLI” “ La banda degli onesti”
2 premio: “LA PROPOSTA DI ALTAVILLA SILENTINA” “Due Napoletani diversi”
3 premio “ALL’ANTICA ITALIANA DI SALERNO” “
TESTO: “Otello ma non troppo” di Gino Cogliandro
SCENOGRAFIA: “ Il Sipario” LA BANDA DEGLI ONESTI
REGIA: Massimo Pagano “La banda degli onesti”
COSTUMI: “Teatro a vapore” Arcoscenico
MUSICHE: “I De Filippo” Il Poliedro di Agropoli
TRUCCO E ACCONCIATURE: “Due napoletani diversi” La proposta di Altavilla Silentina
ATTORE PROTAGONISTA: Umberto Anaclerico (il sipario)
ATTORE PROTAGONISTA: Alfredo Crisci (La proposta)
ATTORE NON PROTAGONISTA: Vittorio Avagliano (All’antica italiana)
ATTORE NON PROTAGONISTA: Vittorio Gallo (La proposta)
ATTRICE PROTAGONISTA: Rita Fedele (Il sipario)
ATTRICE NON PROTAGONISTA: Silvana Tricarico e Marisa Esposito (Il Sipario)
ATTRICE NON PROTAGONISTA: Antonella Cammarano (amu persu a vriogna)
Il Premio Speciale “Eccellenza artistica Pisciottana” è andato a Franco La Sacra, poliedrico artista di origini pisciottane, della Compagnia Teatrale “Il Teatro dell’Albero” di S.Lorenzo al Mare (IM).
La serata finale, presentata in modo impeccabile da Nicola De Feo e Alessia Romeo, ha avuto un tocco internazionale con incursioni di tango, ospite Javier Salnisky ed il suo incredibile bandoneon.
Dal pubblico, partecipe e coinvolto, è arrivata la richiesta – per la prossima edizione – di poter affiancare alla giuria tecnica una popolare, che, in attesa di essere riconosciuta ufficialmente, si è già pronunciata sull’edizione appena chiusa.
Il sindaco Ettore Liguori è stato entusiasta e ha commentato così: “la soddisfazione più grande è stata sentire il giorno dopo le rappresentazioni i commenti sugli spettacoli, da parte dei pisciottani, sia in piazza che nei vicoli; il teatro è stato l’argomento principe, vuol dire che abbiamo colpito nel segno”.
L’edizione 2016 è stata annunciata ancora più ricca ed interessante dal Consigliere delegato al Turismo, Paola Cappuccio, vera animatrice dell’intero cartellone eventi a Pisciotta, che con la sua bravura e caparbietà ha dato un decisivo apporto al successo dell’estate 2015 pisciottana.
Il borgo medievale – terra dell’ulivo pisciottano – continua così a proporsi per un turismo diverso, attento alle emozioni ed alla preservazione della bellezza, come gli è stato riconosciuto di recente dal prestigioso sito swide.com (niente pò pò di meno che la rivista di lusso, on line, di Dolce & Gabbana) e riportato su turismo.it, che hanno inserito Pisciotta, fra le 25 cittadine costiere italiane che bisognerebbe vedere almeno una volta nella vita!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home