Attualità

Oggi l’anniversario della morte di Angelo Vassallo

Cinque anni fa moriva Angelo Vassallo. Era il 5 settembre del 2010 quando una mano assassina faceva esplodere nove colpi di pistola.

Sergio Pinto

5 Settembre 2015

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Cinque anni fa moriva Angelo Vassallo. Era il 5 settembre del 2010 quando una mano assassina faceva esplodere nove colpi di pistola. Sette andarono a segno, uccidendo l’allora sindaco di Pollica sulla strada che lo riportava a casa. La sua colpa? Probabilmente quella di aver bloccato un traffico di droga nel Cilento ed in particolare nella sua Acciaroli.

Le indagini
A distanza di cinque anni da quel tragico evento che sconvolse l’Italia, c’è un solo accusato del delitto. Nel novembre scorso fu iscritto nel registro degli indagati Humberto Damiani De Paula, detto “O brasiliano”. L’uomo è accusato di omicidio volontario aggravato dal metodo mafioso. Incarcerato in Venezuela per traffico di droga è stato poi estradato e trasferito in Italia. Lui nega ogni coinvolgimento nell’omicidio Vassallo, ma resta l’unico vero indagato.

L’anniversario e la polemica
In cinque anni dalla sua morte in tutta Italia sono state organizzate manifestazioni in onore del primo cittadino cilentano, divenuto emblema dei sindaci che lottano per la legalità e per salvaguardare il proprio territorio. E’ nata anche una Fondazione, presieduta dal fratello Dario, che porta il suo nome e che gira l’Italia per diffondere la cultura alla legalità e l’opera del sindaco Pescatore. Anche in questo quinto anniversario saranno tanti gli eventi in ricordo di Angelo Vassallo. Nel comune di Pollica, invece, in questi giorni è in corso una festa del pesce, un appuntamento che ha scatenato l’ira della Fondazione che sperava in un evento in ricordo di quel tragico giorno.

Flash mob
In molti comuni sono stati organizzati incontri, dibattiti e commemorazioni.Previsto anche un “freeze” flash mob.
“Congelato, immobile“, è questo il significato del termine inglese “freeze” usato per esprimere la natura e l’obiettivo del flash mob che la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ha promosso in diverse piazze e città del paese. Da Capaci a Trieste, si potrà ricordare Angelo Vassallo con un minuto di silenzio, facendo il passaparola tra amici e conoscenti, coordinandosi e ritrovandosi alle ore 19.00 “per fermarsi, immobili a pensare alla bellezza, l’unica e sola arma contro l’indifferenza, l’oblio, lo squallore del compromesso morale“

Clicca qui per visualizzare l’album fotografico dei funerali di Angelo Vassallo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home