Attualità

Vallo d.L.: la pizzeria Da Zero vince il Campionato della pizza

La pizzeria “Da Zero” di Vallo della Lucania si aggiudica il primo posto nella seconda edizione del “Campionato della Pizza”

Vince Esposito

3 Settembre 2015

La pizzeria “Da Zero” di Vallo della Lucania si aggiudica il primo posto nella seconda edizione del “Campionato della Pizza” in Campania, contro la sfidante “Add’ò Guaglione” di Napoli.

La supersfida si è chiusa oggi 3 settembre, alle ore 16:30, termine ultimo per esprimere la propria preferenza sul social Facebook. Sul podio “Da Zero”, “Add’ò Guaglione” e, al terzo posto, “La Napoletana” di Baiano.
La gara – organizzata da Il Mattino e dedicata alle pizzerie Campane – si è svolta infatti sulla pagina Facebook della testata giornalistica: per votare bastava inserire un commento con il nome della pizzeria preferita sotto la foto riportante i nomi dei locali in sfida.
Il torneo, tenutosi nelle ultime settimane, ha coinvolto oltre duecento pizzerie in tutta la Campania, che a colpi di “mi piace”, condivisioni e commenti hanno avuto larga visibilità sul web.
“Da Zero” si riconferma, dunque, un’eccellenza del territorio cilentano. Già lo scorso marzo, la pizzeria si era classificata al secondo posto – dopo l’azienda agricola “Santomiele” di Prignano Cilento – nella prima edizione della “Primula d’Oro – Oscar del Cilento”, per l’Oscar dell’Enogastronomia. Ora, con la vittoria del “Campionato della Pizza” in Campania, “Da Zero” supera addirittura i confini del Cilento, confermando che si può gustare una buona pizza anche fuori dalla città di Napoli, capitale della pizza per antonomasia.
Emozionati e grati alla grande famiglia di “Da Zero” i tre proprietari – Paolo De Simone, Carmine Mainenti e Giuseppe Boccia – che a poco più di un anno dall’apertura del locale raccolgono consensi e manifestazioni di stima da tutto il Cilento. La qualità delle materie prime utilizzate, la filosofia del kilometro zero e della filiera corta, l’attenzione per il territorio, unitamente alla bravura nell’arte della panificazione, al senso dell’ospitalità e alla cura per il cliente e le sue esigenze, hanno reso e rendono il lavoro di questi tre amici imprenditori un modello da seguire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home