Attualità

I fondi ci sono ma la Provincia non pubblica il bando: l’ira del sindaco di Roccadaspide

“Non è possibile che in presenza di un finanziamento, non si proceda all’espletamento della gara d’appalto”.

Comunicato Stampa

3 Settembre 2015

“Non è possibile che in presenza di un finanziamento, non si proceda all’espletamento della gara d’appalto”.

Torna di nuovo all’attacco il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, che interviene nuovamente in merito alla situazione della frana sulla SR ex SS 488, verificatasi nell’aprile 2013, su cui ancora non sono iniziati i lavori a causa della mancata pubblicazione del bando da parte della Provincia di Salerno, che ha la competenza sull’arteria. L’assurdità della situazione deriva dal fatto che la Regione Campania oltre un anno fa ha ammesso a finanziamento l’intervento, e che ora spetta alla Provincia procedere per dare inizio ai lavori, ma nonostante molti mesi di attesa non si hanno ancora notizie in merito. Così, vista la mancata pubblicazione del bando, e nonostante numerose sollecitazioni indirizzate alla Provincia, il sindaco di Roccadaspide chiede ancora una volta di procedere con il bando. Tanto più che in una nota del 31 gennaio 2014 il Presidente della Provincia, Antonio Iannone, comunicava che la Regione aveva finanziato l’intervento e che “espletate le formalità burocratiche si procederà alla trasmissione dei progetti al Settore Difesa Suolo Regionale per l’emanazione dei decreti di finanziamento, secondo apposito accordo di programma tra Regione e Provincia, e si darà corso ai lavori”. Da allora sono passati diciotto mesi ma il bando non è stato ancora pubblicato. L’ultima comunicazione da parte del Settore Grandi Opere, Lavori pubblici e Viabilità della Provincia risale al 23 luglio scorso, quando il Dirigente, rispondendo all’ennesima segnalazione del sindaco Auricchio, spiegava che si era “in procinto di pubblicare il bando e che, a seguito dell’espletamento della gara, si provvederà a dare immediato avvio ai lavori”. Ma dopo un mese e mezzo ancora tutto risulta fermo. Della situazione è stata interessato il Signor Prefetto.

Auricchio evidenzia con forza i disagi degli automobilisti, soprattutto quelli residenti appena pochi metri oltre la frana, o nelle frazioni, e quelli di Controne e Castelcivita che frequentano scuole, uffici e l’ospedale di Roccadaspide, costretti a percorrere diversi chilometri in più su strade alternative. Ma c’è di più perché la strada chiusa impedisce il passaggio ai mezzi di soccorso, creando un serio rischio per l’incolumità delle persone. E la situazione, con l’imminente arrivo delle piogge, rischia di diventare insostenibile.

Inoltre, oltre alla frana al centro abitato, occorre intervenire con altrettanta urgenza su un’altra frana che si è verificata sempre sulla SR ex SS 488 più a sud, al confine con il comune di Castelcivita, e su un altro movimento franoso comparso all’altezza dell’azienda Il Marrone, a pochi chilometri dalla città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home