Attualità

Ad Albanella ritorna la solidarietà con la “Giornata per la vita… e per Vito”

Il 6 Settembre 2015, a partire dalle ore 15, in piazza San Cesareo, a Borgo San Cesareo - frazione di Albanella, “Giornata per la vita… e per Vito”.

Comunicato Stampa

2 Settembre 2015

Albanella panorama

Il 6 Settembre 2015, a partire dalle ore 15, in piazza San Cesareo, a Borgo San Cesareo – frazione di Albanella, “Giornata per la vita… e per Vito”.

Con il patrocinio della Pro-loco Albanella e del Comune di Albanella ritorna l’evento solidale più atteso del programma estivo albanellese, la “Giornata per la vita… e per Vito”, una giornata per i bambini e tutte le famiglie del territorio con momenti di gioco e di divertimento insieme ad attività dedicate alla prevenzione e al soccorso, giunta alla terza edizione, nata per ricordare la prematura scomparsa del piccolo Vito Volonnino, di soli cinque anni, dovuta ad un arresto cardiocircolatorio mentre era in palestra. La manifestazione è voluta con dedizione e passione dai volontari dell’Associazione La Panchina e dalla presidente Emilia Verderame, madre del piccolo Vito.

Come nelle edizioni precedenti, lo scopo è quello di sensibilizzare e di raccogliere fondi da utilizzare per la creazione di una rete capillare di punti d’emergenza di defibrillatori automatici, denominati DAE, dotando i comuni del territorio di postazioni fisse. Dopo aver contribuito a cardioproteggere i comuni di Albanella ed Altavilla Silentina, quest’anno l’Associazione ha deciso di aiutare il Comune di Felitto, situato lontano da presidi ospedalieri. L’obiettivo è quello di ridurre i tempi d’intervento e diminuire così la percentuale di morte causata da arresto cardiaco; motivo per cui l’associazione lavora anche sul piano della formazione, organizzando corsi di primo soccorso e per l’uso del defibrillatore.

Il programma si presenta fitto di appuntamenti. Si parte il giorno 5 Settembre 2015, alle ore 17, con la “Partita per la vita… e per Vito” su un campo di calcetto gonfiabile, tra Polisportiva Azzurra di Borgo Carillia e A.S.D. Paestum.

Si prosegue il giorno dopo, a partire dalle ore 15, con il percorso didattico-creativo per i bambini composto da: laboratorio degli origami, creazione di giocattoli con materiali di riciclo, creazione artistiche con i semi, laboratorio di pittura a cura dell’Associazione Argonauta di Altavilla Silentina, ASP “La Cirque” di Montecorvino Pugliano e Alessia Boccuto.

Alle ore 20:30, ci sarà il Concerto per la Vita, presentato da Stefania Maffeo e Guido Cairone con numerosi artisti, che si esibiranno, in via del tutto gratuita, dando il loro prezioso contributo musicale. Saranno presenti: I Crescent, Poterico, Peppe Cirillo, Riff by Riff cover band, Noi Nomadi, Electric Ethno Jazz trio, Lira trio, Marco Bruno e i Namar, Franck Cara trio e molti altri.

Durante la serata ci sarà la possibilità di degustare pizza e pasta con i fagioli lasciando un’offerta volontaria. Alle ore 23:30 si effettuerà l’estrazione della lotteria di beneficenza abbinata all’evento, che mette in palio una splendida scultura in ceramica donata dall’artista prof. Andrea Guarino, parte dei proventi saranno destinati anche ad altri progetti a sostengo dell’infanzia.

Tante le associazioni del territorio che si sono mobilitate e hanno collaborato con entusiasmo all’iniziativa solidale, dimostrando l’unicità e la bellezza di una manifestazione in grado di donare una speranza di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home