Attualità

Vibonati, i consiglieri Borrelli e Scognamiglio propongono di istituire un Osservatorio Oncologico

La proposta: un osservatorio sulle patologie tumorali per raccogliere informazioni sulla diffusione di questo male ed individuare eventuali aree a rischio.

Comunicato Stampa

31 Agosto 2015

Ospedale

La proposta: un osservatorio sulle patologie tumorali per raccogliere informazioni sulla diffusione di questo male ed individuare eventuali aree a rischio.

VIBONATI. Istituire un Osservatorio Comunale sulle patologie tumorali, composto dai Medici di Base e da altri esperti, con l’obiettivo di raccogliere informazioni sulla diffusione di tali malattie e sull’eventuale presenza di aree di rischio.

E’ quanto propongono, attraverso una nota indirizzata al Consiglio Comunale di Vibonati, i Consiglieri del Gruppo “DiversaMente” Manuel Borrelli e Giovanni Scognamiglio. “Il numero dei malati di cancro in Italia – spiegano – è in netto aumento e nel nostro territorio sembra che vi sia stato un aumento significativo delle patologie oncologiche che hanno colpito anche persone in età giovanile. Avvertiamo la necessità – affermano Borrelli e Scognamiglio – di avviare un’analisi sul fenomeno e verificare, grazie all’ausilio dei Medici di base, depositari del Follow-Up dei pazienti, se esistono degli scostamenti rispetto alle medie nazionali, regionali e provinciali. L’osservatorio comunale dovrà agire in sinergia con le autorità sanitarie competenti ma potrà svolgere un ruolo fondamentale per fornire un quadro di conoscenze più approfondito sull’incidenza delle patologie tumorali, nella promozione di iniziative a difesa del territorio, sui fattori di rischio e contribuirà alla raccolta di fondi per sostenere la ricerca. Non c’è più un minuto da perdere – concludono Borrelli e Scognamiglio- ed anche l’ente comunale, principale presidio istituzionale per la salvaguardia della salute dei cittadini, dovrà fare la sua parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home