Attualità

“Palinuro Nocchiero di Enea” approda all’Expo di Milano

“Territori attraenti per un mondo sostenibile” è il titolo del Padiglione KIP International School che ospiterà il Musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

Comunicato Stampa

31 Agosto 2015

“Territori attraenti per un mondo sostenibile” è il titolo del Padiglione KIP International School che ospiterà il Musical “Palinuro Nocchiero di Enea” della Compagnia Artisti Cilentani Associati i prossimi 5 e 6 settembre all’Expo di Milano.

Territori attraenti come quelli legati alle vicende del leggendario nocchiero di Enea, Palinuro e del promontorio che porta il suo nome incastonato tra le spiagge dell’antica Lucania tirrena, noto fin dall’antichità per la sua incontrastata bellezza paesaggistica. ll Cilento terra dei Miti e delle Sirene diventa ancora una volta protagonista della grande vetrina internazionale di Expo 2015 con uno spettacolo interprete della storia, cultura, tradizione e fascino che ruota intorno al nostro territorio.
Il musical con i testi e le liriche di Alina Di Polito e Simona La Porta portato in scena da un cast di attori,cantanti e ballerini (Mariano Riccio, Giuseppe Brancato, Vincenzo Albano, Simona La Porta, Marco Mondì, Antonino Orefice, Rosita Celenta, Giovanna Navarra, Alina Di Polito) narra gli avvenimenti che si snodano dal I al VI libro dell’ Eneide ponendo in primo piano la storia di Palinuro, la profonda amicizia che lo lega ad Enea ed il suo amore per la misteriosa e bellissima sirena Kamarathon. L’amor patrio, la perseveranza,l’amicizia e la passione sono il leit-motif di tutta la vicenda che riporta lo spettatore indietro di 3000 anni, in un tempo in cui le sorti degli uomini erano dettate dal volere capriccioso degli dei. Le musiche di Mauro Navarra e Raffaele Cardone, nate dalla fusione del genere musical classico e le sonorità etniche tipiche dei paesi del Mediterraneo meta dei profughi troiani nel corso del loro viaggio, risultano coinvolgenti e particolarmente evocative delle scene di pathos, coraggio, drammaticità e gioia che si susseguono nel corso della narrazione e che rendono questo lavoro dal sapore epico davvero unico ed indimenticabile.
Lo sforzo del Comune di Centola promotore del Progetto è volto all’incentivazione dello sviluppo locale mediante l’ottica dell’incontro tra istituzioni e associazioni operanti sul territorio riunite al fine di giungere ad una concreta valorizzazione del Cilento che vede in Expo 2015 una vetrina importantissima per la promozione delle sue bellezze naturalistiche, della cultura, la tradizione, l’artigianato, gli artisti e i prodotti enogastronomici rinomati in Italia e nel mondo. Vi aspettiamo quindi il 5 e il 6 settembre ad EXPO 2015, Padiglione KIP International School.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home