Attualità

Conclusa la prima edizione di StoryRiders

Arturo Calabrese

31 Agosto 2015

TORCHIARA. Si è conclusa con successo la prima edizione di “StoryRiders”. Una tre giorni dedicata alla scrittura, allo spettacolo e all’arte, svoltasi nel comune di Torchiara. La rassegna ha visto susseguirsi vari grandi nomi della cultura italiana tra cui, su tutti, Luciano De Crescenzo che l’ha tenuta a battesimo nell’anteprima del 26 di agosto.

La manifestazione, che ha preso il via il 28, è stata ideata e realizzata da Angela Rosa Riccio, Roberto Quatraccioni e Monica Esposito, con il contributo dell’Ente Provinciale Turismo di Salerno, la Bcc dei Comuni Cilentani e l’Unione dei Comuni del Cilento. Mentre sul web impazzava l’hashtag “#storyriders”, la rassegna estasiava il pubblico tra presentazioni di libri, dialoghi sul cinema, proiezioni e corsi di scrittura creativa. “StoryRiders finisce qui – il messaggio dell’organizzazione affidato ai social networks – grazie a tutti per aver partecipato ed averci seguito anche a distanza. Alle prossime storie”. “È stata un’esperienza molto bella – dichiara il primo cittadino Massimo Farro – auspichiamo che Torchiara diventi il paese degli scrittori. È un percorso che intendiamo realizzare; da parte nostra c’è impegno e volontà per perseguire questa strada”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home