Attualità

Fondovalle Calore, i sindaci chiedono la ripresa dei lavori

Ripresa dei lavori per la Fondovalle Calore e Parco: queste le questioni discusse in un'incontro tra i sindaci del territorio.

Redazione Infocilento

30 Agosto 2015

Ripresa dei lavori per la Fondovalle Calore e Parco: queste le questioni discusse in un’incontro tra i sindaci del territorio.

Si è svolta presso la sede della Comunità Montana Alburni a Controne, venerdì scorso, una importante riunione tra sindaci e delegati per discutere di alcuni tra i maggiori problemi che in questo periodo tengono impegnati gli amministratori del territorio, ai quali i cittadini amministrati chiedono risposte sempre più urgenti su diversi temi. Due le priorità emerse nel corso della riunione, voluta dal Presidente Pino Palmieri: una è rappresentata dalla necessità di riprendere i lavori per la realizzazione della Fondovalle Calore, l’agognata arteria che, una volta ultimata, dovrebbe costituire la via per permettere alla Valle del Calore e ai Monti Alburni di uscire dall’isolamento a cui da tempo sembrano essere condannati, i cui lavori iniziati e poi sospesi, sono fermi da molti mesi; l’altra è la questione del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che oltre vent’anni fa, alla sua costituzione, era visto come un’opportunità, ma negli ultimi tempi, avendo disatteso le aspettative di sviluppo e promozione del territorio, è considerato solo una fonte di vincoli e quindi è fortemente contestato dal territorio. Per affrontare queste questioni, la Comunità Montana Alburni ha deciso di muoversi ponendo in essere tutte le azioni necessarie alla ripresa dei lavori della Fondovalle, e, sul fronte parco, ha deciso di approvare un documento da sottoporre all’attenzione di alcuni parlamentari, per poter presentare una proposta di legge per la modifica della legge istitutiva del parco, che ormai il territorio chiede a gran voce perché potrebbe essere l’unica strada per limitare i vincoli e di conseguenza per fronteggiare uno dei problemi più incresciosi degli ultimi anni, quello dei cinghiali. A breve la bozza sarà sottoposta ad alcuni parlamentari che hanno già espresso in maniera informale la propria intenzione di sottoscrivere il documento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home