Attualità

Ad Agropoli torna il mercatino del libro usato

I costi dei libri scolastici aumentano? Torna il mercatino del libro usato ad Agropoli.

Redazione Infocilento

30 Agosto 2015

I costi dei libri scolastici aumentano? Torna il mercatino del libro usato ad Agropoli.

Appuntamento fisso di ogni anno, archiviate le vacanze estive, è la corsa all’acquisto dei libri di scuola e ogni anno ci pensa il Mercatino del libro usato, che da ormai 25 anni è un prezioso aiuto a tutte le famiglie di fronte al tanto temuto caro-libri, che di in anno in anno diventa sempre più opprimente. Il Mercatino è un servizio alla città di Agropoli e a tutti i paesi limitrofi offerto come sempre dall’Ass. artistico-creativa Salpare, da un gruppo di giovani studenti universitari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie energie gratuitamente. Infatti, il ricavato del Mercatino verrà devoluto ad opere di solidarietà in Italia e all’estero sostenute dall’ass. ISI ONLUS (www.isantinnocenti.it).
Il Mercatino è l’occasione che ci viene data per costruire e allargare il luogo in cui si impara un’umanità nuova. Abbiamo incontrato una cosa più grande, più bella, nuova, e vorremmo che tutta la vita diventasse testimonianza di quell’incontro all’origine della nostra esperienza.
Ogni iniziativa comune, dunque, deve essere l’annuncio di questa ipotesi di lavoro grandiosa per l’uomo: il Mistero che lo tiene in vita è incontrabile e sperimentabile, oggi. Ed è naturale che l’età privilegiata per sperimentare questa ipotesi di lavoro e scoprirne tutte le conseguenze pratiche è la gioventù.

Il regolamento resta invariato: i libri vengono presi in deposito, in base alle esigenze o alla data di edizione o allo stato, e venduti al 60% del prezzo di copertina. Il 40% di ogni libro venduto spetterà al proprietario, il restante 20% all’associazione. Il mercatino apre il 31 agosto 2015 fino al 3 ottobre 2015, dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: mattina 8.30-13.00, pomeriggio (martedì-giovedì-sabato) 16.30-19.30. Vi aspettiamo quindi dal 31 agosto in via San Marco 122. Durante questo mese, per far sì che il Mercatino possa essere luogo di incontro e di giudizio, saranno proposti piccoli appuntamenti culturali con varie personalità di ogni campo. Il tema scelto è “La città armoniosa, fatti e parole di speranza contro il delirio di onnipotenza”, per continuare sulla strada aperta dal Tonalestate 2015 (www.tonalestate.org).
Il primo appuntamento dal titolo “Sconosciuti eppure conosciutissimi” sarà il 7 settembre alle ore 18.45 con la prof.ssa Angelina Volpe, ordinario di culture comparate alla Nanzan University di Nagoya, con “I martiri del Giappone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home