Attualità

Cilentana, la protesta dei comuni interni: “Da quando è chiusa persa la nostra quiete”

Chiusura della Cilentana: non solo un problema per la viabilità. Ecco perché.

Sergio Pinto

29 Agosto 2015

Panorama Ogliastro Cilento

Chiusura della Cilentana: non solo un problema per la viabilità. Ecco perché.

“Abbiamo perso la nostra tranquillità da quando è chiusa la Cilentana”. La denuncia arriva da Ogliastro Cilento ma sono numerosi i comuni collinari che lamentano di non aver più la loro caratteristica quiete da quando la Sp430 è stata chiusa o aperta soltanto per le auto e in un solo senso di marcia.

Il traffico aumenta ed è soprattutto il passaggio di camion (per i quali è obbligatorio percorrere la SS18) a creare problemi. Così alcuni comuni come Ogliastro Cilento, Prignano e Torchiara hanno visto aumentare la presenza di autoarticolati e mezzi pesanti che transitano a tutte le ore.

“Di notte non si dorme più – denuncia una signora – I rumori si sentono ovunque”. Chi era abituato alla tranquillità dei piccoli paesi collinari si trova quotidianamente a far fronte al problema che interessa non solo i residenti ma anche i turisti.

La chiusura della Sp430, quindi, sta avendo ripercussioni anche sulla tranquillità del comprensorio così come sulla sua sicurezza. “Prima eravamo abituati a lasciare anche le porte delle case aperte, in paese ci conoscevamo tutti – denuncia un cittadino di Ogliastro – ora non sappiamo più chi transita in città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home