Attualità

Viabilità: chiesto un nuovo tavolo tecnico per la Cilentana

Un tavolo tecnico per scongiurare la chiusura della Cilentana dal prossimo 7 settembre.

Ernesto Rocco

28 Agosto 2015

Un tavolo tecnico per scongiurare la chiusura della Cilentana dal prossimo 7 settembre.

CERASO. “E’ opportuno convocare un nuovo tavolo tecnico per discutere della riapertura della Cilentana”. A chiederlo è il primo cittadino, Gennaro Maione, già nelle scorse settimane promotore di un incontro tenutosi alla Provincia di Salerno con le rappresentanze istituzionali del territorio per discutere di viabilità. Quell’occasione fu propizia per individuare soluzioni tampone per mantenere aperta la Sp430 tutti i giorni, almeno durante il periodo estivo.

L’importante arteria stradale, però, dal 7 settembre rischia di chiudere nuovamente e questa volta in maniera definitiva, almeno fino alla conclusione dei lavori di ripristino del viadotto franato tra Agropoli Sud e Prignano Cilento.

Per scongiurare il blocco di una delle principali strade del territorio, il sindaco di Ceraso ha deciso questa mattina di inviare una nuova missiva alla Provincia di Salerno chiedendo un ulteriore incontro per affrontare la problematica e “Dar seguito agli accordi presi nella prima riunione”.

“In particolare – scrive Maione nella missiva – occorre valutare con quali mezzi e risorse sarà possibile garantire la sorveglianza della Cilentana dopo il 7 settembre”. “La percorribilità della strada – evidenzia – resta una priorità per il Cilento e sono fiducioso che una rinnovata collaborazione tra i Comuni del basso Cilento e la Provincia scongiurerà la chiusura della strada”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home