Attualità

Incontro in prefettura per la Sp12, ecco l’esito

Incontro in Prefettura per la Sp12, ecco cosa è stato deciso.

Katiuscia Stio

27 Agosto 2015

Incontro in Prefettura per la Sp12, ecco cosa è stato deciso.

AQUARA. Il Comune di Aquara avvierà tutte le procedure di intervento per la somma urgenza al fine di permettere la riapertura della Sp 12 e poter, quindi, accedere al finanziamento regionale ed eliminare il pericolo incombente sull’asse viario. I Comuni degli Alburni poi, unitamente alla Comunità montana Alburni, adegueranno un progetto già esistente che riguarda l’intero costone che sovrasta la Sp12. La Provincia si è resa disponibile a collaborare alla progettazione ed al relativo supporto tecnico per l’intervento di emergenza e poi strutturale. La Regione Campania fornirà i necessari finanziamenti attraverso il Genio Civile che, a sua volta, darà supporto all’ intera procedura.
Questo il risultato dell’incontro in Prefettura, convocato per questa mattina, al fine di discutere ed esaminare la problematica sulla Sp12, chiusa dal 18 agosto a causa del distaccamento dei massi dalla parete rocciosa.
Presenti all’incontro in Prefettura, presieduto dalla dottoressa D’Asmundis, per l’Area v- Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico- Pasquale Brenca sindaco di Aquara, Franco Martino in rappresentanza della Comunità montana Alburni, Antonio Forziati di Castelcivita, Nicola Pastore di Controne e Gaspare Salamone di Sant’Angelo a Fasanella, Pino Palmieri di Roscigno Giuseppe Ruberto delegato di Corleto Monforte e Corrado Marino delegato di Ottati. Il Genio Civile, Provincia di Salerno, Anas, Autorità di Bacino.
“La chiusura della strada provoca una serie di criticità e sofferenze con ricadute negative sulle attività lavorative, turistiche, sull’ ordine pubblico, l’ assistenza sanitaria, le scuole. Occorre procedere rapidamente. La zona è a rischio frane per cui sarebbe necessario che gli interventi venissero progettati ed estesi su ampio raggio di territorio onde evitare che la problematica si ripetesse su un altro punto- Sottolinea il sindaco Brenca- Di notevole importanza è anche l’intervento sulla Sp44 , che dal Bivio di Aquara porta al centro cittadino ed immette sulla 166, che risulta l’unico percorso alternativo valido alla Sp 12. Avvieremo la procedura per la somma urgenza e sin da ora ringraziamo la Regione per essersi assunta l’impegno economico atto alla realizzazione dell’intervento”.

A breve saranno convocati in Comunità montana Alburni i sindaci del territorio e la Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home