Attualità

Allarme cinghiali, FI chiama i suoi parlamentari e i consiglieri regionali

Allarme cinghiali nel Cilento, interviene Forza Italia che chiama a raccolta parlamentari e consiglieri regionali affinché intervengano concretamente.

Redazione Infocilento

24 Agosto 2015

Cinghiale

Allarme cinghiali nel Cilento, interviene Forza Italia che chiama a raccolta parlamentari e consiglieri regionali affinché intervengano concretamente.

VALLO DELLA LUCANIA. “Ritengo che bisogna fare il massimo sforzo politico ed economico per risolvere il problema dei cinghiali nei nostri territori che arrecano enormi danni all’agricoltura.”

Questo l’appello lanciato da Valentino Di Brizzi, presidente dell’associazione degli industriali del vallo di Diano e del golfo di Policastro, e candidato alle ultime regionali per Forza Italia. Di Brizzi condivide la battaglia che sta portando avanti il sindaco di Ottati, Eduardo Doddato, esponente del suo partito, che da tempo è in prima linea quasi da solo, nella lotta contro questi animali, presenti in gran numero nel nostro territorio e che creano problemi alle culture dei contadini della zona nonchè alla viabilità.

“E’ meritevole l’iniziativa che porta avanti il sindaco Doddato, che ritengo debba essere sostenuto da tutte le forze politiche, ed in modo particolare dal nostro schieramento, da sempre sensibile a queste problematiche, per questo nei prossimi giorni informerò del problema i nostri parlamentare Carfagna, Cardiello e Fasano, affinché gli stessi portino la vicenda all’attenzione del parlamento e del ministro dell’agricoltura Martini. Inoltre chiederò al nostro consigliere regionale Monica Paolino, di portare la vicenda all’attenzione del consiglio regionale, e mi meraviglio di come ancora non l’abbia fatto, dato che la stessa ha ottenuto centinaia di voti, molti di quale dallo stesso Doddato, nel nostro comprensorio, e quindi dovrebbe essere sensibile alla vicenda”.

Intanto dopo i due decessi causati direttamente da cinghiali in due zone diverse d’Italia ritorna sul problema il primo cittadino di Ottati: “Mi auguro che dopo i due incidenti mortali di queste ore causati dai cinghiali non dobbiamo più piangere altre vite umane”, e per questo confido che nei due incontri prefissati il 25 agosto a Salerno e il 27 alla Regione si possano adottare i dovuti provvedimenti per tutelare la salute delle persone. ” Il primo cittadino di Ottati Eduardo Doddato rimane fermo sulle proprie posizioni e chiede che siano adottati i dovuti provvedimenti affinché questi animali non rechino più danni alla persona e alle culture.

Non si placano invece le polemiche dopo la decisione del sindaco che provocatoriamente aveva emanato un ordinanza con la quale concedeva la possibilità di abbattere i cinghiali sul proprio territorio comunale. Una decisione che suscitò un vespaio di polemiche con posizioni a favore e contro. Il sindaco dopo la convocazione del prefetto di Salerno decise di revocare l’ordinanza. “Ma resto comunque del parere – conclude il sindaco – che bisogna fare qualcosa per salvaguardare le persone e i raccolti dai cinghiali. Solo chi non vive in queste realta non conosce le gravi problematiche che ci investono i nostri contadini.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home