Attualità

A “Castellabate, il luogo dell’incanto” start con il Fire Water Low – Brass Ensemble

Prenderà il via lunedì 24 agosto la rassegna “Castellabate, il luogo dell’Incanto”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Castellabate.

Comunicato Stampa

23 Agosto 2015

Prenderà il via lunedì 24 agosto la rassegna “Castellabate, il luogo dell’Incanto”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Castellabate.

La kermesse, alla quarta edizione, si snoderà attraverso cinque grandi concerti che si svolgeranno nel Castello dell’abate e si concluderanno venerdì 28 agosto. Tutte le serate avranno inizio alle ore 21,30 e saranno a ingresso gratuito.

Nella serata inaugurale a calcare il palco sarà il “Fire Water Low – Brass Ensemble”. Il gruppo è formato da diplomati, diplomandi e maestri del Conservatorio e di altre istituzioni scolastiche, che collaborano con importanti istituzioni lirico-sinfoniche sul territorio nazionale.

In programma c’è un repertorio assortito con musiche di Ennio Morricone, Nicola Ferro, Astor Piazzolla, Henry Mancini, Luigi Tenco, Perez Prado, Steven Verhelst, Giovanni Gabrieli, Steiner/Miller e classiche napoletane. Il tutto arrangiato secondo uno stile unico e originale. L’ensemble, infatti, si contraddistingue proprio per la sua musica autentica e di grande effetto. Ne è un esempio il singolo “Tormenbone” (N. Ferro) di recente incisione, ascoltabile su youtube e acquistabile su iTunes, CdBaby e Amazon.

«Come da tradizione il filo conduttore della rassegna sarà la musica, nelle sue varie declinazioni e interpretazioni – spiega il vicesindaco e assessore alla Cultura Luisa Maiuri – Nel corso degli anni “Castellabate, il luogo dell’Incanto” ha già visto susseguirsi artisti importanti ed è stata premiata dal successo di pubblico. Queste serate riescono a catalizzare l’attenzione di spettatori esperti ed appassionati che si ritrovano nel Castello dell’abate per seguire gli appuntamenti».

Le melodie e il ritmo nella scenografia unica del maniero di San Costabile proseguiranno martedì 25 agosto Vittorio Frattini in “Canta Sinatra” con l’Art Anis Orchestra diretta dal maestro S. Giuliano.

Mercoledì 26 agosto appuntamento con lo spettacolo “Souvenir d’Afrique” con letture e intermezzi musicali. Giovedì 27 agosto riflettori puntati su Sherrita Duran & Giò Vescovi Blues Band.Venerdì 28 agosto gran finale con Robertinho Bastos in “Yes Brasil”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home