Attualità

Viaggio in Campania sulle orme del Grand Tour

Continuano gli appuntamenti del Grand Tour di Campania>Artecard nel Cilento

Vince Esposito

21 Agosto 2015

Certosa di Padula

Continuano gli appuntamenti del Grand Tour di Campania>Artecard nel Cilento: sabato 22 agosto, l’arte e l’archeologia della Certosa di Padula incontrano la bontà dei fagioli di Casalbuono, in un connubio perfetto tra cultura ed enogastronomia.

Dopo la visita guidata alla Certosa di San Lorenzo in Padula – uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del Sud Italia, nonché la più grande certosa a livello nazionale e tra le maggiori d’Europa, dichiarata nel 1998 patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO – i visitatori saranno protagonisti di un percorso di conoscenza e laboratorio del gusto, a cura di Slow Food Campania, con degustazione dei fagioli di Casalbuono, piccolo paese sulle colline del Vallo di Diano dove la tradizione della coltivazione dei fagioli, la sua fama arriva fino a Napoli, è molto antica e radicata.
L’appuntamento rientra nel progetto “La Campania dei Sapori – Speciale EXPO”, collegato al grande tema dell’alimentazione e della nutrizione di EXPO 2015 e organizzato in collaborazione con Slow Food Campania: ogni sabato, da maggio a ottobre, un ricco programma di visite guidate alla scoperta del patrimonio culturale della Campania, abbinate a laboratori del gusto e assaggi di prodotti tipici.
Nello specifico il progetto dedica quattro appuntamenti ai “Sapori del Cilento”: quattro incontri per conoscere siti archeologici e musei del territorio cilentano e degustare prodotti di eccellenza – selezionati e inseriti tra i presidi Slow Food – proprio nella patria della Dieta Mediterranea.
Bus dedicato in partenza da Marina di Camerota – Porto ore 9:00 e da Palinuro – Rotatoria ore 9:25.
Orario del tour: 09:00 – 16:15
Biglietto: Grand Tour Card_La Campania dei Sapori 12 euro | gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Prenotazione obbligatoria: 800 600 601 | dai cellulari e dall’estero +39 06 39 96 76 50 | lun-ven 9.00-18.00 sab 9.00-14.00 | account Twitter e Facebook Campania>Artecard.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home