Attualità

Pronto soccorso di Agropoli, Alfieri: “Nessun depotenziamento”

Ha funzionato regolarmente il pronto soccorso dell'ex ospedale civile di Agropoli.

Redazione Infocilento

21 Agosto 2015

Ha funzionato regolarmente il pronto soccorso dell’ex ospedale civile di Agropoli.

Nonostante la revoca della delibera che potenziava il Psaut, da parte del commissario Antonio Postiglione, nella giornata di oggi sia la radiologia che il laboratorio analisi hanno funzionato regolarmente.

Le decisione di annullare sette delibere dell’Asl Salerno, tra cui quella inerente il presidio sanitario cilentano, era stata presa per un presunto contrasto con “le attuali disposizioni in tema di contenimento della spesa del personale dipendente”. Per l’ex manager dell’Asl, Antonio Squillante, firmatario dei documenti, però, la loro approvazione è avvenuta regolarmente.

“La riapertura del pronto soccorso di Agropoli – ha spiegato Squillante – era avvenuta su input del presidente De Luca, concordandota nelle procedure e nelle caratteristiche con la Regione Campania”. “Il finanziamento dell’attività – precisa – sarebbe dovuto avvenire con un progetto obiettivo. Ritengo che sull’onda emotiva hanno abolito queste progettualità, Agropoli ha subito la prima ripercussione ma ce ne saranno altre”.

Intanto il primo cittadino di Agropoli, Franco Alfieri, rassicura tutti che il pronto soccorso dell’ex ospedale civile non verrà depotenziato ed anzi presto potrebbero esserci presto novità per la struttura ospedaliera. E’ infatti prevista per la prossima settimana una riunione a Salerno tra i vertici dell’Asl e i rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Ad invocare un’incontro anche i sindacati che chiedono per Agropoli l’attivazione di un Ospedale di Base con un Pronto Soccorso Attivo, un’Area di degenza di specialità di Base (Chirurgia, Medicina, Rianimazione, Servizio Radiologico di Laboratorio con Emoteca, Servizio di Cardiologia ed Ortopedia) con il reintegro di tutto il personale deportato con la chiusura.”

“Prevedere formule alternative non previste dalla legge nazionale e regionale – dichiara Rolando Scotillo della Fisi – significa solo mettere a rischio l’incolumità della salute dell’utenza facendo perdere tempo utile per il trattamento delle urgenze e creando una stazione di smistamento inutile e dispendiosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home