Attualità

Boom di turisti a Ferragosto. Agropoli al primo posto in Italia secondo Trivago

Nonostante il meteo sia stato un’incognita, il mare cilentano per questo Ferragosto ha fatto registrare il boom.

Ernesto Rocco

21 Agosto 2015

Agropoli porto

Nonostante il meteo sia stato un’incognita, il mare cilentano per questo Ferragosto ha fatto registrare il boom.

L’Osservatorio Trivago ha analizzato la disponibilità online degli hotel di 50 destinazioni di mare più ricercate tra il 14 e il 16 agosto: solo il 2% degli 8.952 hotel presenti sul portale on line aveva alla vigilia di Ferragosto almeno una camera disponibile. Sette mete su dieci, invece, avevano una disponibilità al di sotto del 3%, e in alcuni casi si è arrivato allo zero.

A guidare il manipolo delle località che, secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio, sono risultate sold-out per il periodo ferragostano c’è Agropoli, che insieme a Positano ha fatto registrare il tutto esaurito in Campania. Le due città costiere salernitane sono prime in Italia insieme a Castiglione della Pescaia, Favignana, Lido di Camaiore, Varazze e Vasto.

“E’ un vanto per la nostra città e per l’amministrazione comunale – ha detto il primo cittadino agropolese Franco Alfieri – sapere che Agropoli è stata inserita in questa classifica nazionale. E’ un risultato che ci ripaga del lavoro che stiamo facendo da alcuni anni per rendere la nostra città sempre più accogliente e fruibile a tutti e per migliorare la qualità del turismo. Abbiamo puntato molto sulla promozione dell’immagine di Agropoli, sul miglioramento dei servizi e sull’organizzazione di un cartellone di eventi che possa intrattenere cittadini e turisti durante la stagione estiva”.
“Naturalmente – aggiunge – continuiamo a lavorare su questa strada cercando anche di far crescere anche il turismo negli altri periodi dell’anno”.

Dello stesso avviso l’assessore al commercio Eugenio Benevento. “Questa è una grande soddisfazione – spiega – sappiamo che la nostra città è una meta ricercatissima non solo d’estate ma, grazie ai grandi eventi sportivi e culturali che questa amministrazione sta organizzando, anche nel corso degli altri periodi dell’anno”.
“Questi risultati – sottolinea Benevento – sono per noi motivo d’orgoglio ma anche una spinta a farci lavorare sempre di più per lo sviluppo e la promozione turistica del territorio. Siamo consapevoli di avere ancora delle carenze soprattutto nelle grosse infrastrutture, tuttavia in questi anni di amministrazione si è venuta a creare un’importante rete di piccole strutture (b&b, affittacamere e agriturismi), che ha portato all’aumento dei posti letto dai 480 del 2007 ai 2500 di oggi”.
“Bisogna continuare su questa strada – conclude l’assessore al commercio – per far accrescere il numero di visitatori e migliorare la qualità del turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home