Attualità

A Piano Vetrale l’edizione 2015 del Piano Street Vetrave

Sabato 22 agosto si terrà, nella frazione di Piano Vetrale, una nuova edizione di Piano Street Vetrave, un progetto nato nel 2009 con l’intento di restituire voce e vita a luoghi ormai abbandonati.

Antonella Agresti

21 Agosto 2015

ORRIA. Sabato 22 agosto si terrà, nella frazione di Piano Vetrale, una nuova edizione di Piano Street Vetrave, un progetto nato nel 2009 con l’intento di restituire voce e vita a luoghi ormai abbandonati.

Il Piano Street Vetrave è un evento che mira alla promozione di un turismo rispettoso e sostenibile e suggerisce buone pratiche per la gestione del territorio e la difesa del patrimonio storico-ambientale. Nell’edizione 2015 ci si soffermerà sul ruolo che l’associazionismo può giocare nella tutela del territorio contro le ecomafie. La manifestazione sarà inaugurata, pertanto, alle 16:30 con un convegno cui prenderanno parte diversi rappresentanti dell’associazionismo locale tra i quali Luciano Schiavo, presidente dell’associazione “Sulle orme di Angelo Vassallo” e Giuseppe Sica, presidente della pro-loco “Paolo De Matteis”. Alle 20:30 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Mafie in Pentola. Libera Terra, il sapore di una sfida.” Lo spettacolo, di Tiziana Di Masi, è stato doppiamente insignito dei premi Carlo Alberto Dalla Chiesa e Cultura Contro le Mafie ed ha inaugurato il nuovo genere civile-gastronomico. L’obiettivo è la sensibilizzazione degli spettatori rispetto alle tematiche dell’infiltrazione mafiosa nell’ambito dell’agricoltura e delle eccellenze del made in Italy. Alle 23:00 sarà la volta dei Molotov d’Irpinia che trascineranno il pubblico in un concerto di musica popolare. Alle ore 01:00 è prevista, invece, una jam session rap con il contributo dei migliori rappers cilentani. Alle 02:00 si concluderà con Dj Set. Durante la serata sarà possibile, inoltre, degustare tanti piatti tipici realizzati con prodotti rigorosamente a Km 0. Gli organizzatori di Piano Street Vetrave tengono a sottolineare che la manifestazione non è uno dei tanti eventi mondani estivi fini a se stessi. Al contrario, si tratta di una “Ecofesta” che vuole fare di un momento ricreativo il punto di partenza per una riflessione importante sulla necessità, e la possibilità, di un cambio di rotta nelle abitudini quotidiane dei singoli cittadini. Ad essi spetta, infatti, il primo importante passo nella difesa dell’ambiente e del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home