Attualità

Meteo, l’estate non è ancora finita: torna il caldo

Meteo: ecco cosa ci attende per le prossime settimane.

Comunicato Stampa

20 Agosto 2015

Calore
Meteo: ecco cosa ci attende nei prossimi giorni.

Dopo le incertezze legate al transito della perturbazione che in queste ore sta interessando le regioni centrali italiane, a partire dai primi giorni della prossima settimana, ci attendiamo una nuova espansione di un promontorio in quota di matrice nord-africano sull’intera penisola, coadiuvato al suolo dall’alta pressione delle Azzorre. Condizioni di stabilità che prenderanno piede
già nel corso del fine settimana con temperature però, che si manterranno ancora entro le medie del periodo. Tra lunedì 24 e martedì 25 inizierà la scalata verso il caldo che al momento si annuncia di moderata intensità anche se localmente potrebbe risultare intenso.
La mappa in basso, modello ensemble del centro di calcolo statunitense “GFS”, è prevista per la prossima notte. Il mediterraneo è interessato ancora da una circolazione occidentale in quota, mentre al suolo le correnti tenderanno ad orientarsi da nord-est, convogliate dall’anticiclone presente sull’Europa nord-orientale con i suoi massimi di pressione posizionati sulla Scandinavia. Dal nord-atlantico, intanto, preme verso sud-sud-est (in direzione dell’Iberia) una saccatura colma di aria fresca; l’affondo si completerà nel corso del fine settimanaconsentendo la risposta di aria calda su tutto il mediterraneo determinando così unrigonfiamento della superficie isobarica a 500 hpa (5500 metri) che altro non è che l’espansione del promontorio africano in quota.
198151
La mappa successiva è prevista per le prime ore di martedì 25 agosto. Possiamo apprezzare come tutta la nostra penisola sia sotto la cupola del promontorio in quota di matrice africana mentre al suolo agisce un campo di pressione alta e livellata grazie l’anticiclone delle Azzorre ben disteso sui paralleli.
Questo comporterebbe condizioni di diffusa stabilità su tutta la nostra regionecome sull’intera penisola con temperature che tenderanno ad aumentare giorno dopo giorno raggiungendo valori ben al di sopra della media del periodo. Tuttavia non aspettiamoci il gran caldo così come avvenuto nel mese di luglio e soprattutto nella prima settimana di agosto. Si tratterebbe di un’ondata di caldo moderatache potrebbe risultare intensa solo temporaneamente. Valori di temperatura massima al di sopra dei 30°C sulla nostra regione, ma fuori luogo e pura disinformazione se qualcuno tirerà in ballo nuovamente i 38 o peggio ancora i 40°C. Per quanto riguarda la durata, al momento ritengo che almeno fino a 29 agosto non dovrebbero esserci sostanziali cambiamenti. Estate dunque che vorrebbe lasciare un bel ricordo agli amanti del caldo e a chi ha deciso di andare in ferie in zona cesarini.
198152
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home