Attualità

Anteprima nazionale di “Puliamo il mondo”, domani sull’isola di Licosa

Si svolgerà domani (venerdì 21 agosto 2015) sull’isola di Licosa l’anteprima nazionale di “Puliamo il Mondo”,

Comunicato Stampa

20 Agosto 2015

Si svolgerà domani (venerdì 21 agosto 2015) sull’isola di Licosa l’anteprima nazionale di “Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale più partecipata in Italia promossa da Legambiente.

L’appuntamento sul suggestivo isolotto, che prende il nome da una sirena, è organizzato assieme al Comune di Castellabate nell’ambito delle attività del gruppo di azione costiero “Costa del Cilento”, che ha come obiettivo la valorizzazione del pescato e del mare cilentano.
Un piccolo esercito di volontari, munito di guanti, ramazze e sacchetti, a partire dalle ore 11 si ritroverà, dunque, per la pulizia dell’isola che anticipa lo svolgimento dell’edizione numero 23 di “Puliamo il mondo”, in programma dal 25 al 27 settembre 2015, ad opera di Legambiente con la collaborazione della Rai e dell’Anci. Durante questi tre giorni in Campania migliaia di volontari saranno impegnati nel ripulire circa 250 aree degradate della regione in oltre 150 comuni. Associazioni, Comuni e scuole possono aderire e candidarsi per organizzare un’iniziativa nella propria città attraverso il sito www.puliamoilmondo.it.

«L’iniziativa si iscrive nella consolidata tradizione che vede il Comune di Castellabate e Legambiente impegnate insieme da anni nella promozione di giornate di volontariato per l’educazione ambientale e la tutela dell’ecosistema marino – spiega il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Luisa Maiuri – L’intento di questa giornata è, infatti, sensibilizzare l’opinione pubblica e trasmettere ai più giovani il messaggio che il rispetto dell’ambiente richiede la collaborazione di tutti. Una sfida che viene puntualmente accolta con entusiasmo sia da parte di numerosi cittadini che di svariate Associazioni del territorio, che ringraziamo».

«Parte da Punta Licosa, perla del Cilento, con un anteprima nazionale, la più grande iniziativa di volontariato ambientale che in Campania sta raccogliendo un gran numero di adesioni – dichiara Pasquale Colella del direttivo nazionale Legambiente – Una conferma della voglia crescente di partecipazione. “Puliamo il Mondo” nasce per rendere l’Italia un paese più pulito, libero dai rifiuti e dal degrado e consapevole della bellezza che possiede, tratto distintivo del Paese ma anche formula vincente per uscire dalla crisi economica. Una bellezza, quella dei luoghi e del patrimonio ambientale-storico-culturale, troppo spesso dimenticata e non tutelata a dovere. Per invertire questa tendenza, serve la collaborazione e l’aiuto di tutti perché ognuno di noi è il protagonista di “Puliamo il Mondo”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home