Attualità

Al via la V edizione di Castrum Novum

Arturo Calabrese

20 Agosto 2015

CASTELNUOVO CILENTO. Comincia questa sera la manifestazione “Castrum Novum” nel comune di Castelnuovo Cilento. La rievocazione storica, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione, si svolgerà nello splendido scenario del castello risalente al 1200.

Nel cortile interno della struttura oggi e domani si potranno gustare prodotti tipici locali, sia medievali che moderni, tra atmosfere magiche, canti e musiche. La rievocazione storica gode della direzione organizzativa di Matteo Salsano e della regia di Gaetano Stella che ha anche effettuato ricerche per renderla il più verosimile possibile.

Ricco il programma della due giorni:
20 agosto: alle ore 18 sfilata dei cavalli e dei cavalieri; alle ore 18,30 nello spazio interno del Castello, spettacolo di teatro – animazione per bambini “Fantasticando… nel Castello”; alle ore 19:30 nella piazzetta del Municipio, presentazione del libro “Due camini e tre ciminiere” l’industria del basso Cilento, di Lodovica Calza. A seguire nel Campo Sportivo (alle ore 20) si terrà la Giostra del Carusiello con i Cavalieri della Pergamena Bianca e gli Arcieri Volpi del Cilento.

21 agosto: alle ore 18, si terrà il corteo storico nelle contrade di Pantana, Velina, Castelnuovo, a cura dei Pistonieri del S.S. Sacramento; alle 19:00 nello spazio antistante il castello il Palio della Torre con la partecipazione degli Arcieri Volpi del Cilento; alle ore 20:00 la consegna del premio Pace 2015 e del Premio del Palio della Torre, a seguire alle ore 21:00 la Rievocazione Storica.

A volere fortemente la manifestazione è il primo cittadino Eros Lamaida: “Un evento per me, carico di significati – spiega – ricordo cinque anni fa, quando partimmo, che mollammo gli ormeggi e prendemmo il mare aperto, senza paura, perché avevamo una rotta ben precisa davanti e la barra del timone salda tra le mani. Cinque anni fa, Castrum Novum significava cultura, dieta mediterranea e pace. Ora che gli è stato insegnato la nostalgia del mare ampio e infinito, so per certo cosa che Castrum Novum è qualcosa di più grande. Di più bello.
Castrum Novum – continua – è un’emozione dal fresco profumo d’infanzia e sogno. E di libertà. Il mondo non sarà salvato dalla cultura o dalla bellezza. Il mondo verrà salvato dalle emozioni. Il mondo – conclude -verrà salvato dal cuore di un bambino e dai suoi sogni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home