Attualità

Rifiuti abbandonati lungo la SP46

Redazione Infocilento

19 Agosto 2015

“Regola numero 1: vietato gettare i rifiuti per strada”. È il monito recitato dai tanti cartelli presenti lungo le arterie del Cilento. Sono in pochi però a rispettarlo e il cartello sulla SP46, tra Torchiara e Laureana, ne è un esempio. Alla sua base, in una piazzola di sosta, è infatti presente una quantità elevata di rifiuti.

Il tratto è molto trafficato, essendo una via di collegamento per comuni come Sessa, Stella e Omignano. Comuni in cui in questi giorni si stanno svolgendo vari eventi culturali, concerti e sagre che portano in quelle zone un numero molto alto di turisti. Non solo sulla provinciale 46, ma anche ai bordi della strada in località San Paolo di Laureana, una piccola arteria che porta sulla Via del Mare e quindi a Castellabate e ad altre località marittime del Cilento, si possono trovare delle piazzole con cumuli di rifiuti abbandonati. Le piccole discariche abusive non sono costituite da rifiuti ingombranti, ma da semplici sacchetti di spazzatura provenienti da utenze domestiche. “È una vera e propria vergogna – tuona un imprenditore della zona – se vogliamo basare la nostra economia sul turismo, dobbiamo rendere presentabili anche le strade. La colpa di questo scempio non è del sindaco, dell’assessore o del netturbino ma di incivili che commettono uno sfregio nei confronti della natura”. Non si tratta, purtroppo, di un fenomeno isolato: “succede molto spesso –  dichiara un operatore ecologico – ed è fuori discussione che la colpa sia esclusivamente dei turisti; gli incivili sono anche i residenti che credono di fare torto a qualcuno abbandonando lì i rifiuti. Non considerano che fanno un danno a loro stessi e ai propri figli, inquinando la nostra terra”. I cartelli in questione furono installati diversi anni fa dall’Unione dei Comuni Alto Cilento, nell’ambito di un’operazione atta a sensibilizzare la popolazione ad un maggior rispetto per l’ambiente, in quei posti dove maggiormente venivano abbandonati i rifiuti. L’iniziativa ha per poco tempo sortito qualche effetto fino poi a degenerare nella situazione che oggi è sotto gli occhi di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Torna alla home