Attualità

Montecorice tappa del tour di Marco Ligabue

Cresce l'attesa a Montecorice per una nuova tappa del Tour 2015 di Marco Ligabue.

Comunicato Stampa

19 Agosto 2015

Cresce l’attesa a Montecorice per una nuova tappa del Tour 2015 di Marco Ligabue.

Il cantautore di Correggio si esibirà venerdì 21 agosto alle ore 22.00 dal palco di “E…state a San Nicola”, allestito nell’area portuale di San Nicola a Mare. L’evento, totalmente gratuito, è stato organizzato dal coordinatore dell’Avis comunale di Montecorice, Ottavio Giannella, in collaborazione con la Proloco di Ortodonico e con il Circolo Legambiente Montecorice-Baia Arena. Ligabue proporrà le canzoni del nuovissimo album, “Luci” (Le Uniche Cose Importanti), i brani del disco d’esordio “Mare Dentro” oltre a qualche cover di cantautori italiani (De Gregori, De Andrè, Battisti) i quali hanno contribuito alla sua formazione artistica. Con lui sul palco il chitarrista Jonathan Gasparini, anche lui di Correggio. Insieme a Marco formano un duo acustico di grande impatto. Marco, sempre più a suo agio nelle vesti di frontman, ama coinvolgere il pubblico facendolo cantare, ballare e, perché no, riflettere. Tanti sono gli spunti sociali nelle canzoni che durante il live vengono sottolineati: una parte di canzone in lingua LIS, un rap che denuncia tutte le mafie e, aspetto che sta a cuore al cantautore, la voglia di soffermarsi più volte sul “bicchiere mezzo pieno”. “L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare un evento importante nel nostro territorio. – spiega l’organizzatore Ottavio Giannella – Marco Ligabue con la sua musica coinvolgente sarà sicuramente in grado di portare tanta gente nel nostro comune, che potrà così divertirsi ed allo stesso tempo conoscere la nostra realtà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home