Attualità

Consorzio irriguo di Vallo della Lucania, Chirico resta al suo posto

Si chiude con un rigetto per inammissibilità totale il ricorso contro l'elezione di Franco Chirico a capo del consorzio irriguo di Vallo della Lucania.

Sergio Pinto

19 Agosto 2015

Si chiude con un rigetto per inammissibilità totale il ricorso contro l’elezione di Franco Chirico a capo del consorzio irriguo di Vallo della Lucania.

VALLO DELLA LUCANIA. Franco Chirico resta al suo posto. Il tribunale ha rigettato il ricorso contro la sua riconferma alla presidenza del consorzio irriguo di Vallo della Lucania, presentato dal candidato presidente Felice Parrilli e dal candidato consigliere Antonio Mainenti.

I due avevano proposto, oltre ad un’azione di merito, un’ulteriore azione cautelare per la nomina di un commissario giudiziario dell’Ente al suo posto. L’azione è stata affondata dall’ordinanza di inammissibilità e rigetto totale del Tribunale di Vallo della Lucania.

“Franco Chirico al quale vanno riconosciuti i meriti di aver realizzato strutture, anche economiche e finanziarie proiettate nel futuro, potrà in tutta tranquillità gestire come sempre ha fatto l’Ente con capacità e con onestà, legittimato dall’ampio mandato rilasciato dalla Assemblea dei soci e sicuramente non asservito ad un locale potere economico che ha fatto più guai di qualsiasi orda di barbari”, dichiara l’avvocato di Vallo della Lucania de Hippolytis, difensore dal Consorzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home