Attualità

Disastro Lido Azzurro, addio spiaggia

Il rischio che le mareggiate rovinassero il litorale era dietro l'angolo. E così dopo il primo giorno di forte maltempo della stagione estiva il problema si è concretizzato.

Redazione Infocilento

18 Agosto 2015

Il rischio che le mareggiate rovinassero il litorale era dietro l’angolo. E così dopo il primo giorno di forte maltempo della stagione estiva il problema si è concretizzato.

AGROPOLI. Metri di spiaggia del Lido Azzurro sono stati erosi dalle onde; sdraio e ombrelloni sono finiti nell’acqua. Un danno per lo stabilimento balneare di Carlo Scalzone di grossa entità economica. La scomparsa di oltre il 50% del litorale ha costretto il titolare a disdire le prenotazioni per gli ultimi quindici giorni di agosto ed anche chi già usufruiva dei servizi del lido ha subito notevoli disagi.

Ancora una volta a finire sotto accusa è la barriera antierosione realizzata nello specchio acque antistante la baia che fin ora non ha avuto gli effetti sperati. Se da palazzo di città assicurano interventi immediati per evitare ulteriori danni agli imprenditori balneari, dall’altro c’è chi evidenzia che i danni sono irreparabili a causa dell’opera realizzata.

“C’è una grande attività istituzionale per cercare di riparare i guasti causati dall’indifendibile difesa costiera”, ha evidenziato Franco Ortolani, professore di geologia presso l’Università Federico II.

“L’opera – spiega – ha chiuso la baia del Lido Azzurro trasformandola in un cul de sac nel quale si sono accumulati sedimenti fini e alghe da una parte ed ha provocato l’erosione irreversibile della sabbia della parte centrale proprio dove si trova il Lido Azzurro che mai prima aveva avuto problemi”.

“Altro immenso demerito dell’intervento – aggiunge Ortolani – è rappresentato dall’avere provocato la formazione di sabbie mobili sulla neospiaggia creatasi a ridosso del molo di sinistra Testene, area recintata ed interdetta al pubblico dopo che un bagnante per poco non veniva risucchiato”.

Una situazione, questa, preannunciata già un anno fa e alla quale non esistono soluzioni se non una: “Rimuovere la barriera”, sentenzia il professore della Federico II.

Da palazzo di città sono molto più fiduciosi e assicurano interventi per il prossimo anno risolutivi del problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Torna alla home