Cronaca

Operazione della Finanza nel salernitano, sequestrata piantagione di marijuana

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Scafati, hanno scoperto e sottoposto a sequestro una piantagione di Canapa indiana in una zona pre-collinare sita nel Comune di Sarno.

Comunicato Stampa

17 Agosto 2015

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Scafati, hanno scoperto e sottoposto a sequestro una piantagione di Canapa indiana in una zona pre-collinare sita nel Comune di Sarno.

L’attività operativa, che s’inserisce in un più ampio dispositivo di controllo e monitoraggio quotidiano delle aree dell’agro nocerino-sarnese, ritenute più a rischio per la coltivazione e lo stoccaggio di stupefacenti, è stata condotta dalle Fiamme Gialle scafatesi, all’esito di una capillare attività info-investigativa, che ha condotto all’individuazione sia della coltura illecita, sia del soggetto responsabile.
Le piante di “cannabis indica” rinvenute, dell’altezza di circa 2 metri l’una e dal peso complessivo di circa 190 chilogrammi, erano state occultate tra la vegetazione presente nella zona sarnese e crescevano rigogliose, protette da occhi indiscreti ed aiutate anche dalle alte temperature e dal sole estivo.
Nella circostanza dell’intervento operativo, il responsabile, cittadino italiano di 60 anni circa, è stato colto in flagrante mentre si adoperava per la potatura delle piante, dalle quali stava staccando le foglie intaccate dai parassiti, realizzando, così, il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti, previsto e punito dall’art. 73 del DPR n. 309 del 1990.
Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati specifici in materia di traffico e spaccio di droga, è stato sottoposto agli arresti con accompagnamento presso la casa circondariale di Fuorni-Salerno, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.
Una volta immesso sul mercato, lo stupefacente avrebbe assicurato guadagni per diverse centinaia di migliaia di euro.
Il bilancio dell’operazione condotta dai militari della Guardia di Finanza, in forza al Comando Provinciale Salerno, testimonia, ancora una volta, il costante impegno profuso al contrasto dei reati commessi nel settore degli stupefacenti e la costante attenzione posta dal Corpo, nell’espletamento delle quotidiane attività operative volte alla prevenzione e la repressione di ogni forma di illegalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home