Attualità

La merenda contadina di una volta torna protagonista alla “Festa del Viccio”

Dopo il successo degli scorsi anni torna la III edizione della “Festa del Viccio” il 28-29-30 agosto prossimo.

Comunicato Stampa

17 Agosto 2015

Castel San Lorenzo panorama

CASTEL SAN LORENZO. Dopo il successo degli scorsi anni torna la III edizione della “Festa del Viccio” il 28-29-30 agosto prossimo.

L’evento è organizzato dal Forum dei Giovani. Una kermesse che vede protagonista la merenda contadina di una volta (il gusto per la tradizione) accompagnato dall’ottimo vino locale. Sarà possibile degustare: viccio con salumi e formaggio; viccio con foglie e patate; viccio con fagioli e salsiccia. Inoltre altre prelibatezze: patate fritte paesane, pizziddo fritto e ruospi cu’alici. Novità 2015: nuova location. Infatti la “Festa del Viccio” si terrà al Mulino del Principe, località Ponte Calore, tra la natura incontaminata e le acque del fiume Calore e tutti i prodotti che usciranno dalla cucina sono stati coltivati e prodotti dalla volontà del Forum dei Giovani che dall’anno scorso ha dato vita ad un orto associativo. Natura, gusto, tradizione e cultura sono gli elementi principali delle tre serate. Ad allietare la festa popolare: il 28 agosto “Diatonic New Generation”, il 29 agosto “Sibbenga Sunamo” e domenica 30 animazione, balli e canti con “Carmine Mancoletti”. Per chi volesse rimanere in compagnia del Forum dei Giovani di Castel San Lorenzo e vivere l’intera manifestazione può farlo attrezzandosi nell’area sosta adibita dall’ente per l’occasione. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Forum dei Giovani ai seguenti numeri: Francesco 389.4331440 oppure Luigi 339.1669227. Indirizzo email: forumgiovanicsl@tiscali.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home