Attualità

Dispiegamento di forze in mare della Guardia Costiera: maxi controlli nel basso Cilento

Sono giorni di intenso lavoro per gli uomini della Capitaneria di porto Guardia Costiera,

Comunicato Stampa

17 Agosto 2015

Sono giorni di intenso lavoro per gli uomini della Capitaneria di porto Guardia Costiera, presenti in mare e sulle spiagge con un compito preciso rendere fruibili le vacanze in sicurezza ai cittadini che frequentano il mare cilentano da Pisciotta, Palinuro, Marina di Camerota e a tutto il Golfo di Policastro fino a Sapri.

La sala operativa dellUfficio Circondariale Marittimo di Palinuro è ai massimi giri e i mezzi navali sono tutti in mare, non solo, questa volta le segnalazioni sono partite dal cielo, da due velivoli Atr 42MP decollati uno dal secondo nucleo aereo della Guardia Costiera di Catania e laltro dal terzo nucleo aereo della Guardia Costiera di Pescara, in servizio di pattugliamento disposto dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’ ambito delle normali attività a tutela e salvaguardia dell’ ambiente marino ed a protezione della fascia costiera. Per tali compiti la Guardia Costiera opera su precise direttive del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare dove è presente il Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Gli aerei, in volo in due giorni differenti, comunicano con la sala operativa di Palinuro e sorvolano la costa cilentana fermandosi sullArea Marina Protetta degli Infreschi, comunicano dei dati e a quel punto il sottufficiale di guardia dispone che i mezzi navali vengano dirottai sui punti segnalati, ove cè la presenza irregolare di numerose unità in Area Marina Protetta. I Guardiacoste sui gommoni Mare Sicuro e sulle Motovedette raggiungono le unità, ben 24 unità contravvenzionate e fatte allontanare.

Il Comandate Palma spiega che la sinergia tra i mezzi aerei e navali del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera è fondamentale sia per lindividuazione di illeciti di natura ambientali che di operazioni di ricerca e soccorso in mare.

Nei prossimi giorni continueranno gli interventi e i controlli in mare, si ricorda il numero blu di emergenza in mare 1530, raccomandando il rispetto delle regole e delle Ordinanze pubblicate sul sito internet www.guardiacostiera.it e di prendere sempre visione dei bollettini meteo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home