Attualità

Gran galá del cuore. Roscigno premia i suoi concittadini

“Premiamo le persone che sono state sempre a disposizione del paese”. Con queste parole il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, da inizio al Consiglio Comunale del 13 agosto, nel corso del quale sono stati conferiti riconoscimenti ad alcuni concittadini nell’ambito dell’evento Gran Galà del cuore: la Roscigno migliore.

Katiuscia Stio

14 Agosto 2015

ROSCIGNO. “Premiamo le persone che sono state sempre a disposizione del paese”. Con queste parole il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, da inizio al Consiglio Comunale del 13 agosto, nel corso del quale sono stati conferiti riconoscimenti ad alcuni concittadini nell’ambito dell’evento Gran Galà del cuore: la Roscigno migliore.

Encomi solenni per
Antonio Scuoppo, assistente capo della Polizia Penitenziaria “ Con esemplari doti di iniziativa, insigne coraggio, professionalità e capacità di pronto intervento dimostrate in più occasione di soccorso e assistenza prestato in favore della collettività di Roscigno, coadiuvava il comandante della Polizia Locale, nelle difficili risoluzioni di ardue situazioni verificatisi, presso il centro accoglienza cittadini extracomunitari profughi e richiedenti asilo, per gravi episodi di turbativa dell’ordine pubblico e sicurezza delle persone e di avverse e pericolose condizioni climatiche, avvenute nelle ultime stagioni invernali, anche in tempo di notte, a tutela della cittadinanza e salvaguardia dei beni mobili ed immobili della comunità”; e per lo staff medico del 118 di Bellosguardo “Per l’impegno profuso quotidianamente per assicurare il diritto alla salute dei cittadini di Roscigno e della comunità degli Alburni”.

Attestati di benemerenza per
Carmelo e Rocco Lorenzo per l’organizzazione del “Ritrovo annuale di Roscignoli a Vicenza”, e per aver contribuito a mantenere vivo, nonostante la lontananza, il forte legame tra i roscignoli e la loro terra; e al Professore Lucio Alessandro “Il comune di Roscigno conferisce il Simbolo d’Onore al Professor Dottor Lucio Alessandro primario del reparto di ortopedia dell’ospedale S. Eugenio di Roma e responsabile dell’unità operativa complessa di ortopedia e traumatologia, per i meriti in campo medico, e per i brillanti risultati conseguiti nel corso della sua fulgida carriera”.

Prima della premiazione il consigliere di Minoranza, Domenico Stasio, invita la Maggioranza ad istituire una Commissione super partes che esamini i nomi dei candidati in modo da rendere il riconoscimento, e quindi l’evento, il più oggettivo possibile, inoltre “In riferimento alla manifestazione Gran Galà del cuore: la Roscigno migliore, ho proposto all’attenzione dei membri del Consiglio Comunale i seguenti cittadini, roscignoli o amici di Roscigno, che hanno dato lustro e vanto al nostro paese, proponendoli come candidati alle seguenti onorificenze:

Cittadinanza onoraria (non residenti)
Pubblicazione libri su Roscigno:
Marialaura Castellano (pubblicazione libro: il paese vecchio e il paese nuovo: storia di Roscigno e dei suoi trasferimenti).
Carmen Pellegrino (pubblicazione libro: Cade la terra).
Marco Ambrogi (pubblicazione libro: Fede e religiosità a Roscigno).
Don Nicola Coiro (per aver salvato e ripristinato la biblioteca comunale).

Attestato di Riconoscenza o Encomio
Pubblicazione libri su Roscigno:
Leopolda Passarella (pubblicazione libri: Roscigno canta l’amore, raccolta di serenate popolari – Raccolta di proverbi, detti e sentenze roscignoli – Dizionario della lingua roscignola ).
Lucia Clemente ( pubblicazione libri: La vita è un’altalena – La mia Roscigno – La chiazza – Pillole di saggezza e supposte verità – I soprannomi, un altro nome per riconoscersi.

Pubblicazione Tesi di Laurea su Roscigno:
Donato Palmieri di Igino.
Stasio Katia.
Rossana Alessandro.
Giuseppe Martino

Encomio o premio annuale
Studenti che conseguiranno risultati eccellenti nelle scuole primarie e di secondo grado.

Iniziare l’iter di valutazione per intitolare una strada al Dott. Albino Malzone.”-dichiara Domenico Stasio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home