Attualità

Ecco Rambo, il “guerriero” di Palinuro, il bagnino più famoso del Cilento

Si chiama Rambo ma non è un guerriero. O quasi. E’ il cane bagnino più famoso della costa cilentana.

Redazione Infocilento

13 Agosto 2015

CENTOLA. Si chiama Rambo ma non è un guerriero. O quasi. E’ il cane bagnino più famoso della costa cilentana. Con le sue “prodezze” riesce ad accattivarsi la simpatia e l’affetto di chi lo guarda tuffarsi nel mare cristallino che contraddistingue tutto il litorale oppure osservare tutti i bagnanti che stazionano nei pressi del suo lido.

Rambo, labrador di 7 anni, è cresciuto qui, sul litorale a due passi da Capo Palinuro: ha osservato un lungo periodo di addestramento, durato circa due anni. Ogni giorno viene con il suo padrone, Gianfranco Martorelli, bagnino anch’egli presso il Lido La Torre: staziona e osserva tutto sotto una piccola palma impiantata a ridosso della palafitta di legno e cemento su cui sorge il lido, al fresco e coccolato da tutti; gli altri bagnini provvedono a controllare che tutto fili liscio.

E’ un tratto molto pericoloso, quello della costa sabbiosa che va da Palinuro a Pisciotta: molti sono i casi, nel corso degli ultimi anni in cui, spesso e volentieri, a causa delle correnti forti che ci sono quando il mare è mosso, si perde anche la vita. Ecco perché in quel tratto c’è una presenza di numerosi bagnini, pronti a segnalare qualsiasi comportamento anomalo.

Per lui, Rambo, nulla è più pericoloso del caldo del litorale palinurense. Due volte al giorno, una breve esercitazione di una ventina di minuti: dalla battigia una tuffo a mare, raggiunge il suo padrone – addestratore a mare, gli gira intorno fino a quando non sente che la corda che ha attaccata al suo giubbino di protezione è stata afferrata dal “bagnante in pericolo” e lo riporta a riva sano e salvo. E per le persone meno in difficoltà basta aggrapparsi alle maniglie del suo giubbotto di salvataggio: Rambo procede come un fulmine ed in meno di un minuto ti riporta a riva. E poi un tuffo dalla scialuppa di salvataggio, afferra la corda attaccata ai bordi riporta anch’essa in salvo. Una forza incredibile se si pensa quanto possa pesare una scialuppa, con almeno una persona a bordo.

E poi, ad esercitazione conclusa, un bel bagno rinfrescante e un po’ di giochi sulla sabbia – nella foto ha appena finito la sua serie di “giochi” – e di nuovo sotto la palma all’ombra. Perché per un “guerriero” come lui, Rambo è il nome migliore che potessero dargli, sebbene di guerresco abbia ben poco, visto che le vite a lui tocca salvarle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home