Attualità

A Laurito visioni audiovisive si incontrano con arte, degustazioni e musica

Il 20 agosto dalle ore 21.30, il Comune di Laurito, all’interno del chiostro del Palazzo Baronale Speranza, ospiterà l’evento: “Visioni in Cortile”

Comunicato Stampa

13 Agosto 2015

Il 20 agosto dalle ore 21.30, il Comune di Laurito, all’interno del chiostro del Palazzo Baronale Speranza, ospiterà l’evento: “Visioni in Cortile” organizzato dal Comune in collaborazione con Hook Web Agency, agenzia di comunicazione specializzata in social media marketing e produzioni audiovisive.

“Visioni in Cortile” nasce dall’idea di coniugare la bellezza e l’originalità di opere audiovisive diverse e multiformi, con esperienze e sperimentazioni creative in grado di raccontare le atmosfere di un Cilento in evoluzione, proteso verso nuove forme artistiche e diverse modalità espressive e culturali.

La serata sarà introdotta da una degustazione di vini offerta da Cibbì di Antonio D’Agosto, bottega di produzioni tipiche locali alla scoperta del Cilento. Protagonista sarà il nuovo progetto “Cibbì incontra l’arte”, nato con l’idea di far incontrare artisti locali e viticoltori.
Cibbì presenterà tre etichette di vini delle cantine Casebianche e De Conciliis, disegnate dagli artisti Valentina Pilerci, Carla Passarelli e Maurizio Villè.

Nella cornice del chiostro si terrà l’esposizione delle opere Pecora Nera di Mariagrazia Merola, atelier di upcycling che realizza borse e gioielli in camera d’aria.

L’allestimento dello spazio, curato da K design-studio di Elisa Panzariello, interior designer specializzata in design sostenibile e recupero di interni, cercherà di valorizzare le caratteristiche del luogo, e di rivalutarle, nel pieno rispetto della sua identità storico e artistica.

Fulcro centrale della serata la proiezione di nove opere audiovisive.
Visioni diverse per generi e caratteristiche, in grado di raccontare una società in perenne trasformazione, e di orientare “oltre” lo sguardo dello spettatore, verso molteplici significati e nuove prospettive.

Laurito: la natura è pronta a sorprenderti di Hook
Uno spot che rappresenta un percorso emozionale dei paesaggi incontaminati e siti d’interesse storico e artistico di Laurito, valorizzandone la naturale bellezza e rappresentando momenti di quotidianità locale, alla scoperta di un Cilento inviolato ricco di meraviglie naturali da vivere ogni giorno.
Precarità di Flavio Costa
Chi l’avrebbe mai detto che nella vita per essere tra i primi bisogna travestirsi da ultimi? Francesco e Luca, due ex compagni di liceo, si incontrano dopo molti anni ad un incrocio stradale. Luca tira a campare facendo due lavori, Francesco è un mendicante che chiede l’elemosina per strada. Ma non tutto è ciò che sembra.

Non uscirai vivo da questo mondo di Riccardo Papa
Un western post-apocalittico realizzato durante la competizione internazionale “48 hour film project”

Eve al desnudo di Tania Innamorati
Due giovani donne, agli antipodi per aspetto e personalità si incontrano per la prima volta nell’appartamento di un “cliente” piuttosto attempato. Convinte di riuscire a far addormentare l’anziano signore con qualche bicchiere di vino, si trovano di fronte ad una agghiacciante sorpresa. L’uomo è morto. Ma questo è solo il primo dei colpi di scena.

Ehi Muso Giallo di Pierluca Di Pasquale
Un ragazzo si risveglia nella cucina buia di un ristorante. È ferito, è stato picchiato e legato ad una sedia. Inoltre ha le braccia affogate in un secchio pieno di ghiaccio e sangue. Le premesse per lui non sembrano buone ad occhio e croce. Di fronte a lui una donna di origini asiatiche gli infligge una lezione non solo morale.

Alice di Raffaele Carro
Una rilettura sperimentale del celebre romanzo di Lewis Carroll: “Alice nel paese delle Meraviglie”

I Viaggiatori della Luna di Mariangela Fasciocco
Un giro in giostra per il protagonista diventa una sorta di ricongiungimento con la sua vita precedente, ma soprattutto con la famiglia che anni fa lo ha salvato.

Cusutu ‘n coddu di Giovanni La Pàrola
In un piccolo feudo siciliano, alla fine dell’800, un gruppo di contadini affamati e inferociti si rivolta contro il proprietario terriero. A spadroneggiare e dirigere la rivolta c’è Salvo. Durante la rivolta Salvo decide di non uccidere Peppino, il sarto dell’ex padrone, perché vorrebbe un magnifico abito aristocratico su misura. In un duello tra i due protagonisti, il sarto metterà in atto il suo antico disegno di vendetta.

Il Giorno Prima della Fine di Raffaele Carro
Il Giorno Prima della Fine, è una web serie in 4 puntate che racconta, attraverso circostanze e sfaccettature diverse e spesso esilaranti, la paura della tanto discussa e interpretata “fine” della vita sulla terra.

L’evento si concluderà con il dj set Numa Project di Francesco Bianco, che si esibirà in una performance live basata su pochi elementi preordinati, i quali, durante lo spettacolo, verranno elaborati senza l’ausilio di alcuna partitura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home