Attualità

Un puc unico per i comuni del Basso Cilento, lavori per 7 milioni di euro

Comuni del basso Cilento uniti per un Puc comune.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

ROCCAGLORIOSA. ” Con una serie di progetti che saranno attuati al più presto cercheremo di cambiare in meglio il volto del nostre paese”. Il sindaco di Roccagloriosa, Nicola Marotta, che è al momento l’unico sindaco del movimento “Noi per Salvini” del Salernitano, illustra i programmi che la sua giunta sta portando avanti nel centro collinare del golfo di Policastro.

“Sul versante delle imposte locali – dice il sindaco – ho ereditato una aliquota Imu a 10,6 per mille oggi è al 8,6 per mille; abbiamo esentato dall’imposta Imu prima casa anche le unità immobiliari concesse in comodato ai parenti entro il primo grado; aliquota Tasi 1 per mille; Abbiamo azzerato le spese comprimibili ed abbiamo azzerato la voce relativa alla spese legali;Abbiamo avuto dal 2013 ad oggi una riduzione dei trasferimenti statali di € 291.000,00 ( da € 6000.000 agli attuali 309.000 del 2015); Siamo riusciti a non aumentare le imposte ed in alcuni casi a ridurle anche se i trasferimenti si sono dimezzati, grazie anche ad una serie di attività tra le quali l’associazione di alcune importanti funzioni gestite insieme ad altri Comuni; Sono stato promotore di un progetto che vede ben 4 Comuni (Celle Di Bulgheria, Torre Orsaia Morigerati e Roccagloriosa) in un progetto unico per la realizzazione del PUC è ciò al fine di dare un asseto urbanistico e di sviluppo ad un’area vasta di circa 7.900 abitanti residenti su una superfice territoriale che supera i 100 Km q. riuscendo anche ad avere un contributo Regionale per la Realizzazione del Preliminare del PUC;”

“Come Amministrazione – continua Marotta – abbiamo presentato dei progetti seri, utili ed economicamente validi, in particolare: Misura 1.9 progetto i Lucani dell’Entroterra finanziamento € 300.000 Comune Capofila Roccagloriosa con anche i Comuni di Ascea e Caselle In Pittari il progetto ha riguardato l’area archeologica di origine Lucana di Roccagloriosa e Caselle In Pittari, il recupero di reperti e la pubblicazione di un libro sulla storia di Roccagloriosa e della Lucania progetto a totale carico della Regione; ( lavori completati); Lavori per circa € 2.000.000 a carico delle Regione con Fondi Europei per la sistemazione fognaria di depurazione e canalizzazione delle acque piovane incluso il completamento del centro storico ( tale progetto serve anche ad immettere acque pulite nel nostro bellissimo mare ed a salvaguardare l’ecosistema e l’ambiente) lavori in corso”.

Sindaco quali i lavori che state progettando?

Lavori di messa in sicurezza di una vecchia discarica Comunale altamente inquinante estesa su un’area di circa 15.000 mq per un importo di circa € 4.000.000 a completo carico della Regione Campania; ( lavori in corso di gara)Lavori per la realizzazione di un centro sportivo Polivalente legato al settore agricolo per un importo di circa € 1.000,00; ( lavori appaltati) Lavori di messa in sicurezza e auto sostenibilità energetica del plesso scolastico al Comune Capoluogo ( lavori appaltati);Progetto per la realizzazione di un parcheggio con sottostante centro teatrale e di convegni importo di circa € 2.400,000; ( gara in corso);Progetto per l’efficientamento dell’Isola Ecologica ( acquisto cassoni compattatori ed altro) progetto realizzato insieme al Come di celle Di Bulgheria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home