Attualità

Tragedia di Camerota, il sindaco: “Nel nostro territorio le tragedie annunciate non sono poche”

Il sindaco di Camerota interviene sulla tragedia avvenuta al Ciclope

Redazione Infocilento

12 Agosto 2015

Solidarietà e vicinanza nei confronti della famiglia di Crescenzo Della Ragione, ma al contempo consapevolezza di vivere un territorio con mille problematiche dal punto di vista idrogeologico. Sono questi i sentimenti espressi dal sindaco Antonio Romano all’indomani della tragedia che ha portato alla morte del 27enne di Mugnano di Napoli presso la discoteca “Il Ciclope”.

“Purtroppo – ha detto a RadioAlfa – viviamo giorno per giorno in una situazione di fragilità dovuta a queste nostre falesie. La Mingardina (La strada dove si trova la grotta del Ciclope – che non potrà mai essere totalmente in sicurezza e noi siamo alle prese tutti i giorni con problemi legate al rischio idrogeologico”.

Il primo cittadino di Camerota, poi esprime vicinanza alla famiglia del 27enne ma al contempo respinge ogni responsabilità per l’accaduto. “La magistratura come sempre fa farà il suo corso e verificherà tutto ciò che è necessario”. “Purtroppo – evidenzia – io sono a cospetto di un territorio dove le tragedie annunciate non sono poche. Tutti i giorni anche la percorribilità di alcune strade ci porta ad avere problematiche di questo tipo”.

“Tutti i cittadini – sottolinea – devono domandarsi se si poteva fare di più. I problemi sono iniziati negli anni ’70 quando si è costruita quella strada, noi dobbiamo riferirci ad allora”.

“Come amministrazione comunale ci siamo assunti responsabilità che vanno ben oltre le nostre funzioni – specifica Romano – Io stesso ho firmato un’ordinanza di protezione civile per tenere aperta strada Palinuro – Marina di Camerota”. “Prendo sempre decisioni da buon padre di famiglia – conclude – cercando di fare del mio meglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home