Attualità

Albanella: l’occhio del grande fratello puntato su incivili e criminali

ALBANELLA. Tolleranza zero contro chi inquina o si rende responsabile di atti di vandalismo e di ogni forma di illecito.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

Albanella panorama

ALBANELLA. Tolleranza zero contro chi inquina o si rende responsabile di atti di vandalismo e di ogni forma di illecito.

L’amministrazione comunale ha investito nella sicurezza con l’installazione di un sistema di videosorveglianza che interessa tutto il territorio comunale di Albanella operativo da qualche giorno. ” Con la collocazione delle telecamere – afferma il sindaco Renato Iosca – abbiamo il controllo dell’intero territorio sia quelle fisse che mobili che vengono periodicamente spostate nei punti più strategici. Il sistema di videosorveglianza costituisce un deterrente contro ogni atto compiuto ai danni del nostro territorio. Chi verrà pizzicato dovrà assumersi le proprie responsabilità del comportamento illecito messo in atto”. I fondi per l’istallazione del sistema di videosorveglianza, per una somma totale di 3.588,23 euro, sono stati recuperati grazie alla rinuncia dell’indennità di carica, per l’anno 2015, del sindaco di Albanella, Renato Iosca. Il monitoraggio del territorio va ad incrementare quelle che sono le politiche messe in campo dal Comune di Albanella in materia di controllo e sicurezza, soprattutto visti gli episodi di furti sul territorio comunale sempre più frequenti e il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti, oltre che quello di animali. Il servizio prevede l’installazione di 10 fotocamere mimetizzabili e adatte per la ripresa notturna in quelle aree ritenute a rischio. Il monitoraggio di queste zone sarà periodico e seriale. I dispositivi di videosorveglianza resteranno fissi per due settimane per poi essere spostati in altre aree critiche individuate dalla polizia locale, coordinata dal comandante Luigi Guarracino, e dagli uffici preposti. Nel servizio affidato è compreso il noleggio delle 10 telecamere, l’installazione nei luoghi individuati e l’assistenza alla polizia locale per il recupero dei fotogrammi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home