Cronaca

Morte in discoteca, Don Gianni: “Tragedia poteva essere evitata”

Don Gianni Citro, parroco di Marina di Camerota, interviene sull'assurda morte di un 27enne alla discoteca Ciclope

Redazione Infocilento

11 Agosto 2015

“Non doveva succedere. Nessuno lo avrebbe mai voluto…ne’ i gestori della discoteca, ne’ i responsabili della sicurezza, ne’ quelli che, con inaudita fiducia, hanno sempre rilasciato “legittime” autorizzazioni, fidandosi ciecamente di una natura che è madre ma anche matrigna a volte”. Parole di don Gianni Citro, parroco di Marina di Camerota, che commenta così il dramma avvenuto nella notte alla discoteca Ciclope (Leggi qui).

“Tutte le tragedie causate dalle arroganti sfide che lanciamo alla natura potrebbero essere evitate – aggiunge – La tragedia di stanotte poteva essere evitata. Doveva essere evitata. Evitata da chi da anni ignora i pericolosi crolli di massi dalla pareti di quella grotta. Evitata da chi da sempre ignora il suo dovere di tutelare la salute della gente, prima che gli interessi privati di certi imprenditori. Evitata da chi ripetutamente ha fatto finta di niente per non intralciare l’attività della discoteca. Evitata da chi ieri notte non ha pensato di fermare la serata nonostante le minacce di un nubifragio”.

Parole dure, quelle del parroco cilentano, che poi rincara la dose: “L’incasso di una notte ancora una volta vince sul pericolo di una vita. Sono anni che urlo al vento questo pericolo e invoco l’attenzione delle autorità competenti. Sono stato ignorato, maltrattato, insultato, minacciato. Non è stata la natura ad uccidere quel ragazzo, ma chi ha ignobilmente evitato di ascoltarne la ribellione”.

“Crescenzio e i suoi 27 anni – conclude – siano il seme di una coscienza nuova , perché la sporcizia dei soldi non prevalga mai più sulla incalcolabile bellezza della vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home