Attualità

Meteo: “La resa dell’Africano”. Ecco le previsioni

Ecco le previsioni per i prossimi giorni

Comunicato Stampa

9 Agosto 2015

Caldo

Come ampiamente spiegato nei precedenti editoriali, l’anticiclone africano sta iniziando a tirare i remi in barca consentendo infiltrazioni di aria fresca in quota che tenderanno ad instabilizzare il tempo nel corso di questo fine settimana. Già nella giornata di venerdì 7 agosto, su molte aree del nostro comprensorio cilentano, durante il pomeriggio, si sono verificati forti rovesci temporaleschi accompagnati anche da grandinate.

Nella giornata di lunedì, il promontorio anticiclonico africano farà un sostanziale passo indietro consentendo l’entrata sul mediterraneo di un’insidiosa goccia fredda proveniente dalla Francia. Un’evoluzione che, considerando l’attuale situazione in cui versa la nostra penisola e in modo particolare ricordando che le acque del mare hanno immagazzinato una notevole quantità di calore, potrebbe determinare fenomeni particolarmente violenti su molte aree che affacciano sul Tirreno, comprese quella della nostra regione. Al momento la giornata più a rischio sarebbe quella di martedì 11 agosto ma è buona regola seguire i prossimi aggiornamenti per avere un quadro più preciso e affidabile. Ad ogni modo lunedì si metterà la parola fine a questa spropositata e lunga ondata di caldo con il ritorno, almeno per qualche giorno, a temperature più umane anche se il rischio di pagare un conto un po’ salato (fenomeni violenti) è alto.
Per ora mi fermo qui invitandovi a seguire caldamente i prossimi aggiornamenti.
78155Per ulteriori informazioni MeteoCIlento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home