Attualità

Ascea: mostra fotografica (R)ESISTENZE al parco archeologico di Elea-Velia

Comunicato Stampa

7 Agosto 2015

Sabato 8 agosto alle 19:30, presso il Parco Archeologico di Elea-Velia, sarà inaugurata la mostra fotografica (R)ESISTENZE di Carmine Sansone, giovane fotografo e grafico cilentano.

La mostra sarà visitabile nelle giornate dell’8 e del 9 agosto.

(R)ESISTENZE è il secondo appuntamento dell’edizione 2015 di “Radiose Azioni – fare cultura è costruire salute”, un’iniziativa di valorizzazione del patrimonio umano e culturale del territorio organizzata dalla cooperativa sociale Giallo Van Gogh.

Come nella precedente edizione, l’iniziativa ritorna ad Elea-Velia dopo il primo evento del 15 luglio, tenutosi presso il Parco Archeologico della Civitella. Il festival è iniziato con le consuete attività di pulizia di erbacce e rifiuti presso gli scavi della Civitella, da parte del gruppo di volontari di Radiose Azioni. I volontari hanno “adottato” una parte del percorso storico curandone il decoro, così da permettere ai partecipanti di visitare il sito archeologico con l’attenzione che merita, accompagnati dall’archeologa Giovanna Baldi, e nello stesso tempo creare una suggestiva cornice per il concerto del chitarrista Paolo Angeli, uno dei massimi esponenti dell’avanguardia jazz contemporanea.

Per questo secondo appuntamento, invece, il festival sceglie la fotografia. L’etimologia del termine “fotografia” (composto da “phòs”- luce e “ghraphè” – scrittura) ben esprime la scelta di presentare il frutto di questa espressione artistica inedita per Radiose Azioni, che fin ora ha scelto di esprimersi attraverso musica, danza e teatro.

La serie della mostra (R)ESISTENZE è un omaggio alla vita luminosa che percorre, spesso ai margini e senza clamore, le esistenze umili e vere delle “genti meccaniche e di piccolo affare” e che è racchiusa in espressioni quotidiane, in gesti antichi che danno senso e compimento al tempo.

Anche per questo secondo appuntamento si rinnova la partecipazione di numerosi partner: Soprintendenza ai Beni Archeologici Campania, Comune di Ascea, Comune di Castelnuovo, Comune di Moio della Civitella, Centro Sociale La Casa Gialla, Pro Loco di Moio della Civitella, Gruppo Archeologico Velino, Fondazione La Casa di Annalaura, Rotaract Club Cilento, BAM! – Bottega Artistico Musicale, Radio Frankenstein e la Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus.

Fondamentale per Radiose Azioni è coinvolgere anche persone con diversa mobilità, cui spesso è preclusa la fruizione dei siti archeologici e di eventi sociali. Per questo motivo gli spazi che ospitano gli eventi sono scelti in modo da garantirne l’accessibilità a tutti.

Radiose Azioni è quindi l’esito di un progetto più ampio, nato con l’obiettivo di favorire il benessere e la coesione della comunità. Per gli organizzatori è questo il significato di “fare cultura, è costruire salute”: attraverso la realizzazione di proposte culturali e interventi di pubblica utilità, si valorizza il patrimonio storico e umano, offrendo al contempo l’occasione perché il semplice cittadino o la persona con disagio divenga risorsa per il territorio.

L’evento è realizzato grazie al contributo della Fondazione La Casa di Annalaura, della Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, di Convergenze S.p.A. e di Radio Frankenstein.

Per informazioni: 329.9524848 – 340.2231971

radiose_azioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home