Attualità

“Mancano i servizi essenziali”, cittadini annunciano: Non pagheremo la Tasi

Polemiche per le condizioni in cui versa la località Giungatelle. A fare la voce grossa è l’associazione “Insieme per Santacroce”

Redazione Infocilento

5 Agosto 2015

MONTECORICE. Polemiche per le condizioni in cui versa la località Giungatelle. A fare la voce grossa è l’associazione “Insieme per Santacroce” che ha denunciato la situazione in una lettera aperta sottoscritta dal presidente Costabile Gallucci e diretta al sindaco Pier Paolo Piccirilli e alla giunta comunale.

A finire sotto accusa è la poca considerazione che da palazzo di città avrebbero della frazione. “Si è arrivati addirittura alle ingiurie verbali – si legge – da parte di chi ci governa nei confronti del segnalatore dei disservizi. Molti di noi hanno una casa a Giungatelle ma non vi abitiamo e siamo costretti a pagare tasse altissime come se avessimo una casa in Costa Smeralda. Le tasse si devono pagare – continua la missiva – ma laddove siano garantiti i servizi essenziali per i cittadini come strade adeguate, fognature, illuminazione, erogazione di acqua potabile continua”.

“A Giungatelle, e nello specifico nella zona denominata Santacroce – spiega – non abbiamo nulla di ciò: in inverno la strada diventa impossibile da percorrere e dopo varie segnalazioni, nel giugno del 2013 è stata firmata una delibera per un rifacimento, ma a distanza di due anni la situazione è rimasta la stessa e la giustificazione è stata la mancanza di soldi”.

Proprio sulla mancanza di fondi nella casse comunali, Gallucci esprime serie perplessità: “se così fosse, non dovrebbero esserci fondi nemmeno per le altre frazioni: sono in ballo lavori per somme che superano i 5 milioni di euro, nessuno dei quali da svolgersi a Giungatelle. Hanno curato i cani, hanno vestito i vigili, hanno messo in sicurezza il costone roccioso, e poi ci sono gli sprechi: inutili rifacimenti di piazze e di un campo sportivo. È inaccettabile e vergognoso che in un Paese Civile ci siano delle frazioni che vivono nel più totale degrado”. Il conclusione il presidente dell’associazione annuncia che gli associati non pagheranno la TASI “fino a quando non sarà ripristinata la viabilità e installati i punti luci in corrispondenza degli innesti delle viali delle varie abitazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home