Attualità

Roccadaspide: mancano i medici in ospedale, sindaco scrive al Prefetto

Il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, lancia l'allarme: mancano medici nel reparto di cardiologia dell'ospedale. Lettera al prefetto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Ospedale di Roccadaspide

Il reparto di cardiologia dell’ospedale di Roccadaspide è un’eccellenza del panorama sanitario nazionale, per i risultati ottenuti con il progetto Cardiopain che ne hanno fatto un punto di riferimento nazionale, e per il riconoscimento da parte dell’Arsan, l’Agenzia Sanitaria Regionale che ha definito l’ospedale di Roccadaspide la prima struttura pubblica campana per i risultati ottenuti.

Eppure adesso tutto questo rischia di non essere sufficiente a scongiurare la chiusura del reparto, con le gravi conseguenze per l’intero presidio se ciò accadesse. Continua infatti ad essere emergenza a causa della carenza di personale che da aprile ha messo in crisi il reparto, quando, cioè, un dirigente medico addetto al reparto fu colpito da una grave patologia con l’impossibilità di prestare servizio. Da allora i dirigenti medici sono solo tre, a fronte di un organico che ne prevede sette, oltre al primario, e che dovrebbero gestire una unità complessa composta da 4 posti letto per UTIC e 6 posti letto per la cardiologia. I medici presenti attualmente non possono far fronte alle necessità del reparto, che rischia pertanto di chiudere proprio nel periodo in cui il numero di utenti è maggiore.
La questione sta mantenendo con il fiato sospeso il primario, dottor Raffaele Rotunno e il sindaco della Città Girolamo Auricchio, che stanno lavorando per risolvere la questione. La soluzione potrebbe derivare da una convenzione con l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, affinché il personale dirigente medico specialista in cardiologia possa effettuare un’attività di consulenza a Roccadaspide, facendo fronte alla carenza di personale. Tra l’altro, uno degli ultimi atti del dottore Antonio Squillante, già manager dell’Asl di Salerno, prima della scadenza del suo mandato è stato proprio quello di autorizzare questa convenzione, che, tuttavia, al momento non risulta ancora essere stata sottoscritta dall’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”.
Pertanto il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ha scritto al Prefetto di Salerno Antonella Scolamiero, affinché solleciti la procedura di stipulazione del rapporto convenzionale tra l’Asl di Salerno e l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta.
“Questa situazione sta mettendo in crisi il nostro ospedale – afferma il sindaco Girolamo Auricchio – perché se dovesse chiudere il reparto di cardiologia tutta la struttura ne risentirebbe. Auspico un sollecito intervento del Prefetto, che ringrazio fin d’ora pubblicamente per quanto farà nell’interesse della tutela della salute pubblica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Torna alla home