Attualità

Dal 10 al 12 agosto 3^ edizione del Caselle Film Festival

Il cinema che parla di ambiente come luogo di denuncia e riflessione: è il Caselle Film Festival

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Il cinema che parla di ambiente come luogo di denuncia e riflessione, oltre che come mezzo di comunicazione internazionale e di confronto, contenitore di critica, sviluppo e promozione. Questo il “leit motiv” del Caselle Film Festival, prima e finora unica rassegna cinematografica sull’ambiente in Campania.


La kermesse, giunta alla sua 3^ edizione ed in programma a Caselle in Pittari (Salerno) da lunedì 10 a mercoledì 12 agosto 2015, è organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle, con la collaborazione di una nutrita squadra di giovani del posto, e sponsorizzata da Gruppo IREN, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e BCC Buonabitacolo.
Saranno 16 i “corti” in gara nella location della centralissima Piazza Olmo, di cui 4 italiani ma anche 2 da Stati Uniti, Russia, India, ed uno ciascuno da Gran Bretagna, Canada, Francia, Svezia e Serbia ed Iran. Una dimensione internazionale che è la grande novità del CFF 2015, oltre al patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (assieme all’Università degli Studi di Salerno, Matera – Capitale Europea della Cultura 2019, WWF e Padiglione Italia c/o EXPO 2015).
Nelle prime due serate saranno proiettati i film in concorso, successivamente valutati da una Giuria di Qualità, presieduta dal regista Roberto Quarta e composta tra gli altri dal vincitore assoluto del CFF 2014 Giuseppe Marco Albano, e da una Giuria di Giovani.

Le proiezioni verranno intervallate dalle sezioni Incontri e CFF 4 School, quest’ultima dedicata a specifici progetti presentati dalle scuole del posto.
Quattro i premi che saranno consegnati nella serata finale del 12 agosto: Miglior cortometraggio assoluto (Caselle Art Award), assegnato dalla Giuria di Qualità, il Caselle Young Award (Giuria Giovani), ed i due premi speciali per la Miglior Regia e la Miglior Sceneggiatura.
Madrina e presentatrice del CFF 2015 sarà la giornalista Chiara Di Miele.
Altra novità del 3° Caselle Film Festival l’istituzione del premio speciale per l’Ambiente “Terra Felix”. A riceverlo, nella serata del 10 agosto, Don Maurizio Patriciello, parroco del quartiere Parco Verde di Caivano (Napoli) ed uno dei simboli della battaglia condotta nella Terra dei Fuochi.
Ricco anche quest’anno il parterre delle special guest: si partirà lunedì 10 agosto dal maestro Massimiliano Alloisio, chitarrista e musicologo; martedì 11 agosto sarà, invece, la volta dell’attore Francesco Paolantoni (cinema e teatro, ma anche TV con l’esordio a Mai dire Gol), mentre mercoledì 12 agosto salirà sul palco Maria Nazionale (cantante e anche attrice in Gomorra), accompagnata in concerto dal maestro Carlo Faiello (già nella Nuova Compagnia di Canto Popolare).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home