Attualità

SP112 tra fossi, avvallamenti e una voragine: l’odissea della provinciale

Arturo Calabrese

3 Agosto 2015

Percorrere la strada provinciale 112 è un’odissea. Si tratta di un importante e trafficata arteria di collegamento tra due piccoli cilentani che va poi ad innestarsi sulla strada statale 18. Sono molte le strade provinciali del Cilento che presentano fossi, frane e avvallamenti, ma la SP112, che in questo aspetto non fa ovviamente eccezione, presenta in un tratto da ormai 5 anni una larga voragine che ha dimezzato lo spazio percorribile per i mezzi, rendendo necessario l’attivazione di un senso unico alternato.

La provinciale collega il comune di Lustra con quello di Rutino. In un primo momento il tratto venne interessato da uno smottamento che si è poi tramutato in un piccolo movimento franoso. Quel piccolo movimento franoso di ieri, complici le piogge e l’assenza del benché minimo intervento, è diventato l’importante frana di oggi. Dalla voragine sono addirittura nati anche degli arbusti che a breve invaderanno quel poco che resta della carreggiata. Nel periodo da settembre a maggio, la strada provinciale 112 è attraversata anche da pullman e autobus di studenti di tutte le età, dai bambini dell’asilo agli universitari, che ogni giorno si recano negli istituti scolastici del comprensorio. La popolazione è stanca e i malumori sono tanti: “Dopo oltre 5 anni, la situazione è sempre la stessa – spiega una residente – e ogni giorno peggiora sempre di più. I rischi sono tanti, soprattutto per i nostri figli. Chi di dovere dovrebbe fare qualcosa perché la misura è ormai colma. O aspettano che ci scappi il morto?”. L’amministrazione guidata da Giuseppe Castellano, già sindaco quando la frana prendeva forma e riconfermato per il terzo mandato consecutivo nel maggio scorso, si difende e scarica le accuse: “Essendo la 112 una strada provinciale non è di nostra competenza nemmeno pulirla o tagliare l’erba – dice il primo cittadino – per non parlare di interventi di manutenzione o di ripristino. Sono tantissime le segnalazioni fatte da parte dell’ufficio tecnico alla Provincia, ma non ci sono stati ancora interventi. Qualche tempo fa – aggiunge Castellano – dei tecnici sono venuti ad effettuare un sopralluogo, ma da allora non abbiamo più avuto notizie. Molti comuni del Cilento si trovano in situazione peggiori della nostra con strade praticamente inesistenti. Per certi versi – conclude – possiamo ritenerci fortunati”. L’odissea, nel frattempo, continua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home