Attualità

Ad Albanella torna la “Festa delle Bontà di Bufala”

ALBANELLA. Grandi preparativi per la XVII edizione della “Festa delle Bontà di Bufala”, organizzata dall’associazione “Matinelprom”.

Comunicato Stampa

3 Agosto 2015

Albanella panorama

ALBANELLA. Grandi preparativi per la XVII edizione della “Festa delle Bontà di Bufala”, organizzata dall’associazione “Matinelprom”. Un evento enogastronomico interamente dedicato alla mozzarella di bufala campana Dop che si terrà dal 7 al 14 agosto all’interno della cornice di Piazza Martiri del Lavoro, nella frazione Matinella di Albanella. Otto giorni interamente dedicati alla degustazione degli ottimi prodotti bufalini tipici del territorio campano.

Sono quattro i caseifici che presenteranno ed offriranno i loro prodotti nell’ambito della kermesse e saranno presenti durante la kermesse. Il 7 e 8 agosto sarà possibile degustare i latticini dell’azienda “Bufalì”, 9 e 10 agosto i prodotti saranno offerti dal caseificio “La Vallesina”. L’11 agosto sarà possibile degustare i prodotti bufalini dell’azienda “La Perla del Mediterrano”, dal 12 al 14 agosto il caseificio “La Contadina” offrirà una vasta selezione dei prodotti bufalini prodotti all’interno del caseificio di Altavilla Silentina.

I prodotti che sarà possibile degustare

Durante le serate, tutte allietate da animazione, divertimento e tanta buona musica, sarà possibile degustare bocconcini, ricotta e caciocavallo di bufala campana, pomodorini, fusilli al ragù o al sugo di pomodoro, braciola, roastbeef o spezzatino, salsiccia alla brace di vitello bufalino o di maiale con patatine, bistecca alla brace di vitello bufalino o bovino con patatine, parmigiana di melanzane con mozzarella di bufala campana, accompagnati da vino o acqua.

Il dessert, gratuito fino ad esaurimento scorte, sarà a base di ricotta (dal 7 all’11 agosto) e con miele e cioccolato (dal 12 al 14 agosto).

Venerdì 7 agosto partenza con il gruppo di musica popolare “Settebocche” (diretta tv Telecolore). Sabato 8 agosto si continua con il “Pre-festival dell’organetto cilentano”, che continuerà la sera successiva con la II edizione del festival. Lunedì 10 agosto spazio al divertimento con il karaoke, balli di gruppo e liscio. Martedì 11 agosto, invece, torna protagonista l’organetto con la New generation band di Ivano De Simone, campione italiano di organetto senior.

Mercoledì 12 agosto spazio alla musica popolare con i Sibbenga Sunamu, mentre la serata successiva sarà animata dalla fisarmonica del maestro Turiello. La serata conclusiva, sarà all’insegna del divertimento con “La sai l’ultima – Barzellettieri del Cilento e non solo”.

L’evento è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Comune di Albanella, Regione Campania, Provincia di Salerno e dal Consorzio di mozzarella di bufala campana. Con il ricavato della scorsa edizione, l’associazione Matinelprom ha contribuito alla restaurazione della chiesa di San Gennaro, a Matinella, coprendo le spese per la riqualificazione di gran parte della facciata con un nuovo intonaco, pitturazione e grondaie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home