Attualità

Sanità, inizia il countdown: finisce l’era Squillante

Ultimi giorni di lavoro per Antonio Squillante, manager dell'Asl Salerno. Il direttore generale la prossima settimana terminerà il suo incarico.

Redazione Infocilento

1 Agosto 2015

Ultimi giorni di lavoro per Antonio Squillante, manager dell’Asl Salerno. Il direttore generale la prossima settimana terminerà il suo incarico. Lunedì 3 agosto, infatti, sarà l’ultimo giorno di lavoro. Il suo mandato era iniziato il 3 agosto del 2012 ed era proseguito senza interruzioni. La sua gestione sarà ricordata per la chiusura degli ospedali di Agropoli e Scafati, in attuazione del decreto 49/2010 ma anche per una politica rigorosa finita spesso al centro delle polemiche.

Proprio della questione sanitaria si è discusso ieri a Salerno, in un incontro al quale hanno preso parte il segretario provinciale del Pd, Nicola Landolfi, Enrico Coscioni, Edmondo Iannicelli ed altri esponenti del partito.

Proprio Landolfi, ha commentato così la fine dell’era Squillante: “Si aprirà una nuova fase.
L’ASL in questi anni è stata una sezione di partito e questo noi dovremo avere la forza di non dimenticarlo. E, poi, giù, con il lavoro, nel merito”.

“La sanità – ha aggiunto – sarà la prova più difficile per la nostra azione di governo. Dovremo avere equilibrio, tra efficienza e qualità. E dovremo partire dalla sanità pubblica, dai territori, dalla rete dell’emergenza, dalla sanità che salva la vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home