Attualità

Tutto pronto per la 35^ “Festa del Bosco”

Perito, antico borgo del Cilento, disteso sulla collina che costeggia la diga e il fiume Alento, ospiterà per la 35° volta la manifestazione eno-gastronomica denominata “Festa nel Bosco”.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2015

Perito, antico borgo del Cilento, disteso sulla collina che costeggia la diga e il fiume Alento, ospiterà per la 35° volta la manifestazione eno-gastronomica denominata “Festa nel Bosco” (6-13 agosto).

In un fiabesco bosco di castagni, sul crinale della collina che da Perito scende a valle, la PRO LOCO ospiterà i numerosi, si spera, avventori giunti fin qui alla ricerca di tranquillità e buon cibo.

Uno spazio immerso nella natura, un bosco di castagni, un menù articolato e ricco di sapori, di gusto e tradizioni.

Alimenti prodotti dalla nostra terra, un antipasto di Cacioricotta semi-fresco di capra (di un gregge che pascola proprio sul territorio appena limitrofo al bosco) e capicollo di maiale allevato in Loco.

I sughi al pomodoro e basilico, al ragù di castrato o alla boscaiola, condiranno il nostro prodotto “principe”, il “Cavatiello”, prodotto dalle donne del Paese che, durante la manifestazione e le serate, lavorano la farina appositamente prodotta da un mulino del nostro Cilento.

I secondi, gli arrosti di vitello alla brace, i “sauzicchieddi” di maiale (salsicciotto) o il castrato al ragù, oltre che lo spezzatino di maiale, tutto contornato da minestra stretta (foglie e patate) e “ciaula” (ciambotta), completano la nostra offerta culinaria.

Il vino, rigorosamente Cilentano, di base un Rosso da tavola imbottigliato presso la cantina del produttore e conservato alla temperatura ideale per garantirne le caratteristiche organolettiche, oltre ad alcune fra le migliori bottiglie del nostro territorio.

Qualità e tracciabilità, filo conduttore della nostra “Festa nel Bosco” 2015.

Nella piazza del Paese sarà possibile trovare stand espositivi di prodotti tipici e tradizionali, e per il dopo cena potrete inoltrarvi per le vie del centro storico del nostro grazioso Paese, riscoprendo il gusto di una tonificante e rilassante passeggiata serale al chiaro delle stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home