Attualità

Il due agosto, a Paestum, si potrà salire sulla Giostra del Tempo

“Dove vanno i fulmini dopo la tempesta? E cosa fanno i comici quando finisce la festa?” Ci basta una rapida occhiata al copione per capire che “La Giostra del Tempo” è un lavoro musicale di grande originalità.

Antonella Agresti

26 Luglio 2015

CAPACCIO. “Dove vanno i fulmini dopo la tempesta? E cosa fanno i comici quando finisce la festa?” Ci basta una rapida occhiata al copione per capire che “La Giostra del Tempo” è un lavoro musicale di grande originalità.

Il musical che andrà in scena il prossimo due agosto presso il Teatro dell’Area Archeologica di Paestum, alle ore ventuno e con ingresso gratuito, rilegge la storia della terra campana attraverso i nobili occhi dell’amore. I protagonisti vestono i panni di studiosi che, visitando i luoghi di Paestum, Pompei e dintorni, rievocano storie del passato e finiscono per innamorarsi essi stessi. Tiziana Galdieri, Eriberto Russo, Maria Castaldo ed Emiliano Spira sono i quattro artisti che condurranno il pubblico in questa emozionante e originale rievocazione storica. A firmare i testi è Giacomo Giuliano che racconta: “Il lavoro nasce da un grande amore per la nostra terra, intrisa di storia come poche al mondo. Grazie alla trasmissione Paesia, che per anni ho condotto sull’emittente televisiva Telecolore, ho avuto l’opportunità di visitare palmo a palmo più di metà Campania scoprendone leggende e misteri, solo in parte narrati. Ho pensato, così, ad un modo per celebrare degnamente la gloriosa Poseidonia, la grandezza della scuola Eleatica, le Rose di Paestum. La passione per la musica e l’amicizia con Pasquale Curcio, poi, hanno dato vita a questo musical così particolare.” Ed è proprio Pasquale Curcio, direttore artistico dell’evento e coautore degli arrangiamenti musicali, ad aggiungere: “Gli arrangiamenti sono la naturale conseguenza dello stile compositivo di Giacomo che io trovo unico. Io e lui siamo molto diversi nel comporre musica ed è proprio da questa differenza che traggo ispirazione. Ritengo che questo sodalizio artistico sia davvero importante perché ha portato alla realizzazione di brani tutt’altro che scontati. Il tutto è impreziosito dalla grandissima voce di Tiziana Galdieri che è stata fondamentale anche nella fase compositiva. Sapevamo di avere a disposizione una voce straordinaria e i brani le sono stati cuciti addosso. Per Eriberto, Maria ed Emiliano, la regola è stata la stessa. Ognuno di loro, con la propria interpretazione, ha aggiunto un potenziale notevole al progetto.” Lo spettacolo sarà arricchito dalle coreografie di Maria Vittoria Maglione e Caterina Ceravolo mentre il libro e il CD de “La Giostra del Tempo”, pubblicati da Franco Di Mauro Editore, sono già in distribuzione. Un viaggio nel tempo che si preannuncia, dunque, emozionante e coinvolgente grazie ad una perfetta alchimia di testi, musiche, danze e un impianto scenico di grande impatto. L’evento, proposto dall’etichetta Loro di Napoli e realizzato in collaborazione con il Comune di Capaccio, l’Istituzione Poseidonia e il contributo organizzativo della Banca di Credito Cooperativo e la Sail Post di Capaccio, è innanzitutto una promozione di quei tesori rappresentati dalla tradizione della “gloriosa terra di Paestum.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Torna alla home