Attualità

Vademecum per prevenire incendi. Comune cilentano prevede multe fino a 10mila euro

Un vademecum per prevenire il rischio incendi con multe fino a diecimila euro.

Fiorenza Di Palma

25 Luglio 2015

Un vademecum per prevenire il rischio incendi con multe fino a diecimila euro.

FELITTO. L’arrivo dell’estate ha quale diretta conseguenza l’aumento del rischio incendi. Così il comune di Felitto, guidato dal sindaco Maurizio Caronna, ha deciso di pubblicare un’ordinanza per prevenire i rischi. imponendo ai proprietari di terrenni di effettuare la manutenzione delle aree incolte o abbandonate che si trovano nei pressi del centro abitato.
Tutti gli enti e i proprietari o conduttori di aree agricole non coltivate, aree verdi urbane incolte, i proprietari di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree verdi dovranno quindi provvedere ad effettuare interventi di pulizia a propria cura e spese in tutti i terreni invasi da vegetazione.

Nel dettaglio bisognerà rimuovere ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica, provvedendo in particolare all’estirpazione di sterpaglie e cespugli nonché al taglio di siepi vive, vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade. Inoltre ovranno essere rimossi anche i rifiuti e quanto possa essere veicolo di incendio, mantenendo le condizioni per tutto il periodo estivo.

I frontisti di strade dovranno provvedere ad una accurata pulizia dei terreni da ogni residuo vegetale o da qualsiasi materiale che possa favorire l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco, per una fascia che non sia inferiore a 50 metri dalla strada. E’ vietato, inoltre, accendere fuochi ad una distanza minima di 100 metri dall’abitato, da edifici, boschi, piantagioni, siepi e qualsiasi deposito di materiale facilmente infiammabile.

Infine, fino al prossimo 30 settembre è vietato, in prossimità dei boschi , terreni e cespugliati, o lungo le strade del territorio: accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville e brace, fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo d’incendio.
Per i trasfressori sono previste sanzioni che vnano dai 25 ai 10mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home